Brisket al forno
- Preparazione 20 min
- ricetta impegnativa
Preparare il brisket di manzo nel forno di casa non è cosa da tutti. Tradizionalmente, infatti, lo si cuoce sul barbeque. La ricetta è semplice ma l'ingrediente principale è il tempo. Ne serve tanto, serve attenzione nella scelta della carne giusta e ad alcune fasi del procedimento. Per questo il brisket è una ricetta per le grandi occasioni.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5h
- Tempo di riposo 12h e 30 min
- Porzioni 10
INGREDIENTI
Come preparare: Brisket al forno
Iniziate a preparare il brisket togliendo il grasso in eccesso, senza eliminarlo del tutto, è fondamentale lasciarlo perché servirà a mantenere la cane morbida e succosa. Condite e cospargete la carne con la senape, gli aromi e il sale. Noi abbiamo utilizzato un classico “rub”, un mix di spezie adatto per il brisket e dopo aver massaggiato con cura la carne, fatela riposare per almeno 12 ore in frigorifero.
Trascorso il tempo della marinatura, passate alla cottura. Tenete presente che il taglio dovrà cuocere qualche ora poi dovrete avvolgerlo nell'alluminio per continuare la cottura.
Prendete una teglia da forno e posizionate una griglia alla sua base, così la carne non verrà a contatto diretto con la teglia e tutti i succhi rilasciati durante la cottura si depositeranno sul fondo. Indispensabile un termometro per controllare la temperatura interna della carne e il grado di cottura desiderato.
Mettete nel forno a 130°C per 2/3 ore, in modo che si formi il "bark", la caratteristica crosticina. Il brisket deve raggiungere i 95°C al cuore. Quindi sfornatelo e, facendo attenzione a non bruciarvi, create un cartoccio con i fogli di alluminio avvolgendo per bene la carne, senza stringerla troppo.
Rimettete in forno per 2 ore, il brisket deve raggiungere i 92°C al cuore. Quando sarà pronto, fatelo riposare per 30/40 minuti all'interno del forno spento.
Trascorso questo tempo, tagliate il brisket in fette spesse 1 cm. Infine, vi consigliamo di filtrare i succhi della carne depositati sul fondo della teglia e servirli come condimento per il brisket. Ottima idea per un pranzo a casa in famiglia o per stupire i vostri amici.
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto