Brioche variegata al cacao

La brioche variegata al cacao è facile e veloce da preparare. Si tratta di un dolce semplice e classico, perfetto per la colazione. Da gustare così al naturale o da inzuppare nel latte, nel tè o nel caffè, questa torta dopo la cottura in forno risulterà alta, soffice e... Davvero golosa!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La ricetta della brioche variegata al cacao si realizza in soli 20 minuti con poche mosse. Si tratta di un dolce semplice e classico, perfetto per essere gustato così al naturale o inzuppato nel tè, nel caffè o nel latte. Per ottenere l'effetto variegato, basterà spalmare la crema al cacao sull'impasto base, quindi arrotolare il dolce su sè stesso in modo stretto e infine trasferirlo all'interno di uno stampo da plumcake. Dopo la cottura in forno, il dolce risulterà alto, soffice e marmorizzato. Per altre torte da colazione che vi faranno iniziare la giornata con la giusta carica, potete consultare la ricetta della torta allo yogurt, del classico plumcake o della torta paradiso. E buona colazione!

1

In una ciotola raccogliete le due farine e il lievito disidratato. Aggiungete le uova precedentemente sbattute in un piatto, il latte, il burro fuso a temperatura ambiente e il miele.

2

Impastate il tutto con un cucchiaio o con il gancio a K, il tanto che basta ad ottenere un composto omogeneo (non occorre incordare). Coprite con la pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore). Nel frattempo preparate la crema al cacao: in una ciotola sbattete gli albumi insieme allo zucchero semolato.

3

Aggiungete il cacao e la farina setacciati. Mescolate con una frusta fino ad amalgamare. In una casseruola fate fondere il cioccolato fondente tritato insieme al burro e al latte.

4

Quando avrete ottenuto un composto omoegeno unite il contenuto della ciotola con il cacao e cuocete a fiamma molto bassa, mescolando spesso, fino ad ottenere una crema densa. Trasferitela in una boule e coprite con la pellicola a contatto.

5

Quando l'impasto sarà raddoppiato rovesciatelo su una spianatoia infarinata e stendetelo con le mani in modo da formare un rettangolo di circa 30 x 40 cm. Aiutandovi con un cucchiaio distribuite la crema al cacao in uno strato non troppo spesso. Arrotolate l'impasto in maniera stretta incominciando da uno dei due lati più corti e procedendo verso l'altro, quindi sigillate le estremità e attorcigliatelo molto delicatamente su sé stesso. Trasferitelo in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno.

6

Coprite con un panno pulito e fate lievitare nel forno spento con la luce accesa fino a quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dello stampo. Poco prima di infornare in una ciotola sbattete il tuorlo con l'acqua e utilizzate il composto per lucidare la superficie della brioche. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Fate raffreddare completamente prima di sformare e servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BRIOCHE VARIEGATA AL CACAO"

Albicocche al forno

Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto