Biscotti senza uova
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
I biscotti senza uova sono buoni, burrosi e facili da fare. Sono divertenti da creare con la formina che preferite e il risultato sarà un sicuro successo, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 12 min - 14 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 30
INGREDIENTI
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero semolato
- 300 g di farina 00
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- latte (se necessario)
Come preparare: Biscotti senza uova
Per preparare i biscotti senza uova, cominciate montando il burro morbido con lo zucchero e un pizzico di sale. Potete usare una planetaria con la frusta a foglia o semplicemente delle fruste elettriche: l’importante è ottenere un composto chiaro e cremoso, segno che avrà incorporato aria e darà leggerezza ai biscotti. Aggiungete i semi prelevati dalla bacca di vaniglia e mescolate ancora per qualche secondo.
Unite la farina in due o tre volte, mescolando delicatamente a mano o sempre con la foglia se usate la planetaria, fino a ottenere un impasto sabbioso. Se vedete che la pasta fatica a compattarsi, aggiungete poco latte o acqua fredda, giusto quanto basta per legare. Non lavorate troppo l’impasto, altrimenti i biscotti risulteranno duri. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta su una superficie leggermente infarinata a circa 5 mm di spessore. Con un coppapasta a forma di teiera (o della forma che preferite) ritagliate i vostri biscotti e disponeteli su una teglia foderata con carta forno distanziandoli opportunamente.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 12-14 minuti, finché i bordi cominceranno appena a dorarsi. Non lasciateli colorire troppo: devono restare chiari e friabili. Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente su una gratella: da caldi sono molto fragili, ma una volta freddi diventeranno perfettamente croccanti. Ecco pronti i biscotti senza uova.
Biscotti al burro di arachidi
In una ciotola setacciare la farina con il lievito per dolci, poi aggiungere il burro morbido e il burro di arachidi e lavorare gli ingredienti con una paletta o un mestolo. Versare poi gli zuccheri, il sale e per ultimo l’uovo. Leggi tutto
Biscotti al limone e rosmarino
Nella ciotola della planetaria lavora il burro morbido con il gancio a frusta fino a quando sarà diventato cremoso. Aggiungi lo zucchero a velo setacciato e la scorza di limone, quindi aziona l'apparecchio fino a quando gli ingredienti saranno ben... Leggi tutto
Biscotti Linzer
Mandorle (talvolta nocciole), cannella, limone e confettura di lamponi sono alcuni degli ingredienti necessari per preparare un dolce di fama internazionale che affonda le radici nella tradizione austriaca: la Linzer Torte. Leggi tutto
Biscotti Black & White
Seguire lo stesso procedimento per entrambe le frolle.Unire tutti gli ingredienti in una ciotola, impastare fino a formare una palla. Fare riposare l'impasti per almeno mezz'ora in frigorifero, successivamente stendere entrambe le frolle e dargli la... Leggi tutto
Biscotti al burro di arachidi
In una ciotola setacciare la farina con il lievito per dolci, poi aggiungere il burro morbido e il burro di arachidi e lavorare gli ingredienti con una paletta o un mestolo. Versare poi gli zuccheri, il sale e per ultimo l’uovo. Leggi tutto
Biscotti al limone e rosmarino
Nella ciotola della planetaria lavora il burro morbido con il gancio a frusta fino a quando sarà diventato cremoso. Aggiungi lo zucchero a velo setacciato e la scorza di limone, quindi aziona l'apparecchio fino a quando gli ingredienti saranno ben... Leggi tutto
Biscotti Linzer
Mandorle (talvolta nocciole), cannella, limone e confettura di lamponi sono alcuni degli ingredienti necessari per preparare un dolce di fama internazionale che affonda le radici nella tradizione austriaca: la Linzer Torte. Leggi tutto