Biscotti Ringo

La ricetta dei biscotti Ringo fa parte di quel filone che si ispira a merendine e biscotti amati dai bambini, e non solo, e molto popolari da almeno un paio di generazioni. Facili da realizzare questi dolcetti di pasta frolla bicolore sono ideali per la merenda, ma anche per una colazione particolarmente golosa.

Condividi

INGREDIENTI

Due dischetti di pasta frolla, uno alla vaniglia e uno al cacao, con una golosa farcitura di cioccolato bianco. Sono i biscotti Ringo, dei dolcetti molto popolari e amati da tutti i bambini (e gli adulti) da almeno un paio di generazioni a questa parte. A base di semplici ingredienti golosi la ricetta per realizzarli è facile veloce: la cottura in forno è di poco superiore ai 10 minuti e tenendo conto del tempo di riposo in frigorifero della pasta i biscotti Ringo fatti in casa sono pronti in meno di mezz'ora.La ricetta non pretende di essere quella originale, ovviamente, ma un'ispirazione diretta a celebrare questi biscotti che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta nella vita. La moda di realizzare in casa prodotti di largo consumo che sono diventati vere e proprie icone dell'infanzia, e che tali continuano a essere, è particolarmente prolifica grazie alla rete. Se siete curiosi di provare altre ricette del genere potete cimentarvi con le Girelle, i Biscotti Tresor o la Torta Kinder Paradiso.Per altri biscotti con il cioccolato, sia esso fondenteal latte o bianco lasciatevi ispirare dai tanti a disposizione, non avrete che l'imbarazzo della scelta!ALTRE RICETTE GOLOSECrostatine alla NutellaTorta OreoCrostata NamelakaTorta Nua
1

Per realizzare i biscotti Ringo preparate per prima cosa la pasta frolla alla vaniglia: nella ciotola della planetaria sabbiate la farina con il burro freddo tagliato a cubetti utilizzando la frusta k e procedendo a bassa velocità. Aggiungete il tuorlo, i semi di vaniglia, lo zucchero a velo e un pizzico di sale. Lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo.

2

Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per 1 ora. Preparate anche la pasta frolla al cacao procedendo nella stessa maniera ma incominciando con farina, cacao e burro.

3

Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate raffreddare anche questo in frigorifero per lo stesso tempo. Dopo il periodo di riposo stendete gli impasti, uno alla volta, con il mattarello su una superficie infarinata e portateli allo spessore di 4 mm. Con un coppapasta di 5 cm di diametro ricavate tanti dischetti.

4

Disponeteli opportunamente distanziati su più teglie foderate di carta forno e, utilizzando un coppapasta appena più piccolo, formate facendo poca pressione un cerchio all'interno di ciascuno di essi, per lasciare l'impronta del cerchio più piccolo tipica dei Ringo. Cuocete i biscotti nel forno già caldo a 180° per 12 minuti o fino a leggera doratura. Sfornateli e fateli raffreddare completamente su una griglia per dolci.

5

Dedicatevi intanto alla farcitura: tritate grossolanamente il cioccolato bianco e fatelo sciogliere al microonde. Utilizzatelo quindi per accoppiare i biscotti unendo una sagoma bianca a una scura. Lasciate solidificare il ripieno: i vostri biscotti Ringo sono pronti da servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BISCOTTI RINGO"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto