Biscotti da pasticceria
- Preparazione 40 min
- ricetta media
I biscotti da pasticceria sono deliziosi frollini al burro perfetti per addolcire una pausa pomeridiana e accompagnare una tazza di tè o di caffè. La ricetta è piuttosto semplice e rapida, contando un necessario riposo di circa un'ora. Decorati con ciliegine candite, cioccolato e granella di nocciole e pistacchi questi pasticcini sono graziosissimi e golosi.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
INGREDIENTI
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 80 g di zucchero a velo
- un uovo medio
- 1/2 bacca di vaniglia
- 250 g di farina 00
- 200 g di cioccolato fondente al 70%
- ciliegie candite
- granella di nocciola
- granella di pistacchio
- un pizzico di sale
La ricetta per realizzare i biscotti da pasticceria è piuttosto semplice e nel giro di un paio d'ore avrete realizzato un vassoio dei più graziosi, e golosi, biscotti da tè. Proprio come quelli che occhieggiano dalle vetrine delle pasticcerie: un po' rétro e, anche per questo, affascinanti.
Si tratta di pasticcini di frolla montata al burro, friabili e profumati, che non richiedono particolari abilità tecniche, ma regalano grande soddisfazione. Poche e semplici le accortezze da seguire: il burro deve essere morbido e ben montato con lo zucchero. La massa di partenza dovrà diventare spumosa e gonfia prima di aggiungere l'uovo e la farina. Il riposo in frigorifero, prima di infornarli, è essenziale ed è quello che assicura friabilità ai frollini.
Infine la cottura: in forno caldo e senza eccedere nei tempi. Forme e decorazioni che abbiamo scelto sono le più classiche: rosette, ferro di cavallo, ciliegine, cioccolato e frutta secca. Fatevi guidare dalla fantasia e con pochi altri ingredienti semplici come cacao amaro, cocco rapé potrete ottenere tanti pasticcini diversi.
Insieme a questi biscottini, potete realizzare altri biscotti di pasticceria secca tradizionali, e facili da fare in casa, per una pausa pomeridiana davvero golosa con tè, caffè o cioccolata calda. Per esempio i Baci di dama, i Canestrelli e le Lingue di gatto.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Paste di meliga, Biscotti craquelè al cioccolato e nocciole, Krumiri di riso, Biscotti tresor
Come preparare: Biscotti da pasticceria
Iniziate la preparazione dei biscotti da pasticceria montando, in planetaria con il gancio a foglia oppure a mano, il burro morbido con lo zucchero, i semini estratti dalla bacca di vaniglia e il sale. Quando avrete ottenuto un composto gonfio e spumoso, che dovrà essere aumentato di volume, incorporate l'uovo continuando a montare. Aggiungete quindi la farina e impastate fino a quando il composto risulterà omogeneo.
Rivestite una teglia da forno con l'apposita carta. Trasferite il composto in un sac-à-poche munito di beccuccio a stella e formate, direttamente sulla carta stesa, frollini di varie forme: rosa, "esse", ferro di cavallo ecc. Guarnite le rose con una ciliegina candita posta al centro e trasferite la teglia in frigorifero per almeno un'ora prima di infornare.
Trasferite la teglia direttamente nel forno, preriscaldato a 180°, e fate cuocere per circa 15-20 minuti o comunque fino a quando saranno appena dorati, senza diventare troppo scuri. Lasciateli raffreddare completamente. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato in una ciotolina, a bagnomaria. Intingete le estremità dei biscotti che volete decorare, disponeteli nuovamente sulla carta e cospargeteli con la granella di nocciole e quella di pistacchio alternativamente.
Quando il cioccolato sarà perfettamente rappreso, disponete i biscotti da pasticceria su un vassoio e serviteli insieme a una tazza di tè.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto