Barrette con l'essiccatore

Siete amanti delle barrette energetiche di frutta secca e disidratata? Ecco a voi la ricetta per poterle fare a casa con l'essiccatore! Preparare l'impasto è facile e veloce: e per la cottura, se non avete mai usato questo strumento, vi spieghiamo tutto noi. 

Condividi

INGREDIENTI

Le barrette energetiche sono buonissime e salutari, perfette per recuperare le forze dopo o durante l'attività fisica e ottime anche per una pausa veloce. La nostra ricetta è a base di banane, frutta secca, frutti di bosco disidratati e muesli: una combinazione gustosa e piena di energia a portata di mano. Cuocendole con l'essiccatore poi, si ottiene lo stesso risultato di quelle che si trovano in commercio già pronte, ideali per essere portate con sé in tasca o in borsa. Si conservano per 10 giorni, al massimo per due settimane, se chiuse in un contenitore ermetico lasciato in un posto fresco e buio come la dispensa della cucina, lontane da fonti di calore. Per una panoramica sul funzionamento dell'essiccatore leggi anche la Guida pratica per chi vuole iniziare a essiccare.ALTRE RICETTE GUSTOSEBarrette di avena alle fragolineBarrette ai cereali con cioccolato e uva passaBarrette ai fichi e crema di cocco
1

Per realizzare le barrette con l'essiccatore preparate tutti gli ingredienti che vi servono. Sminuzzate i fichi secchi e i datteri denocciolati con un coltello e metteteli da parte.

2

Frullate le mandorle e tenetele da parte. A questo punto frullate le banane insieme al succo di limone fino a quando non otterrete una crema liscia e senza grumi. Incorporate alle banane i fichi e i datteri e frullate il tutto. 

3

Successivamente aggiungete le mandorle e continuare ad amalgamare. Trasferite il composto in una ciotola, unite i frutti di bosco disidratati e mescolare. Aggiungete in ultimo il muesli, ottenendo un composto denso ma lavorabile.

4

Stendete l'impasto ottenuto sui fogli antiaderenti in dotazione fino a dare una forma rettangolare indicativamente di circa 30 x 20 cm con spessore di 1 cm: in questo modo dovreste riuscire a ricoprire 2 lastre. Procedete alla cottura con una prima fase a 50°C per 24 ore e dopodiché capovolgete il composto disidratato che sarà già rigido, quindi facile da rivoltare. Procedete con la seconda fase della cottura a 50°C per altre 12 ore.

5

Trascorse le ore di cottura, estraete dall’essiccatore l’impasto e posizionatelo su un tagliere. Tagliate quindi le lastre in barrette monoporzione da 14 x 3,5 cm circa ottenendo così 20 barrette. Se si vuole, si può procedere con una terza fase di asciugatura per i bordi della sezione appena tagliata a 50°C per 6 ore. 

6

Le barrette con l'essiccatore sono pronte. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BARRETTE CON L'ESSICCATORE"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto