Balloon bread
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Ecco la ricetta per preparare un pane semplicissimo e senza lievito cotto al forno. Si tratta del balloon bread, una tipologia di pane originario della Turchia, semplice e sfiziosissimo, da gustare con formaggi, salsine, carne e verdure.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 325 g di farina 00
- 60 g di yogurt naturale
- 125 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
Come preparare: Balloon bread
Per preparare il balloon bread raccogliete la farina in una ciotola e unite il sale, lo yogurt e l'acqua. Iniziate a impastare, a mano o con la planetaria, fino a ottenere un impasto liscio e poco appiccicoso. Formate un panetto, avvolgetelo con pellicola per alimenti e ponete in frigorifero a riposare per 20 minuti.
Preriscaldate il forno alla temperatura di 250 °C lasciando all'interno la teglia che utilizzerete per la cottura. Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto e dividetelo in 4 parti uguali con un tarocco. Stendete ogni porzione di impasto, sulla spianatoia infarinata, ricavando 4 sfoglie sottili rettangolari o tonde dello spessore di circa 3 mm.
Trasferite ciascuna sfoglia su rettangoli di carta forno in modo da poterli spostare agevolmente. Infornate due sfoglie alla volta sistemandole nella parte più bassa del forno e cuocetele fino a quando il pane sarà gonfio e dorato in superficie (circa 10 minuti). Sfornate il balloon bread e servitelo caldo con burro e salse a piacere.
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto