Menu facile e veloce per una cena tra amici d'estate
Questo è un menu veloce, per una cena tra amici d’estate. Facile e veloce ma non improvvisato, vi serviranno un po’ di ingredienti particolari che vi ripagheranno nel gusto e nella soddisfazione dei vostri ospiti
Insalata di pesche: l’antipasto inaspettato
L’antipasto è un’insalata di pesche, stracciatella e culatello, un abbinamento insolito che funziona grazie a un gioco di sapori freschi che creano contrasto. È un piatto velocissimo, potete sostituire il culatello con il prosciutto crudo ma il primo è più delicato e sovrasterà meno il resto degli ingredienti.
Tempo di preparazione: 5 miniuti
Facilissima
Pasta alla checca: un primo piatto mediterraneo
Puntate su questa pasta alla checca, non lascia margine di rischio (sempre che non facciate scuocere la pasta), pochi ingredienti da scegliere con cura. I pomodori in estate danno il meglio (leggete il nostro come cucinare i pomodori, ci trovate tante tips utili), il basilico fa esplodere nel piatto un profumo unico, fiordilatte e pasta di qualità faranno il resto.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Facilissima
Pesce spada in padella: un secondo di pesce (facile)
Se cercate un secondo di mare, il pesce spada in padella è una buona proposta, pronta in 20 minuti. L’olio aromatico garantisce personalità al piatto. Procuratevi le fettine di pesce spada già tagliate sottili e la realizzazione non presenterà ostacoli, è in padella, niente forno e crosticina garantita.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Superfacile
Insalata di pollo e patate: un secondo di carne
L'insalata di pollo e patate è facile e veloce perché il pollo lo comprate arrosto. Per il resto, a parte le patate lesse, è solo da assemblare. È una ricetta fresca, sfiziosa e completa. Concedetevi la maionese ma fatela a casa, scegliete voi se classica o vegana.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Facile
Feta in fillo: un secondo né carne né pesce
Per prepararla non dovete temere il forno, se no passate oltre. La feta in fillo è consigliatissima se cenate all’aperto, la croccantezza della pasta fillo si sposa alla perfezione con la morbidezza della feta. Difficile che l’accoppiata non crei un effetto sorpresa. La ricetta non presenta ostacoli, salvo trovare la pasta fillo ma è ormai disponibile ovunque, prepararla a casa non è proprio un’idea veloce e alla portata di tutti, segnatevela per l’inverno.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Facile
Melanzane croccanti con il panko: il contorno che farà felici i vegetariani (ma eliminate il grana)
Se non avete paura di friggere questo è un piatto vincente. Le melanzane croccanti con il panko sono crunchy, gustose e di stagione e vi permetteranno di sperimentare il panko, se non lo avete mai fatto. La frittura richiede un po’ più di tempo ma ne vale la pena. In 30 minuti il piatto è in tavola, le melanzane, si sa, non hanno più bisogno di perdere l’acqua prima di essere cucinate. Ricordatevi di eliminare il Grana Padano se avete amici vegetariani a cena!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Facile
Pesche alle fragoline: il dessert zero sbatti (e buonissimo!)
Perfetto per concludere il pasto, questo dolce è fatto esclusivamente di frutta: le pesche alle fragoline di bosco (le prime le avete già comprate per l'antipasto, le seconde sono meno comuni ma si trovano anche quelle in commercio), insieme alla marmellata di fragole e a un goccio di vino rosso, sono una combo davvero irresistibile e sorprendente.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Super facile
Condividi
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto
40 ricette per prepararsi all'autunno senza stress
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori... Leggi tutto
40 ricette di dolci favolosi con la frutta secca
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le... Leggi tutto
25 ricette con il cavolfiore semplici e alla portata di tutti (per davvero)!
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro! Leggi tutto
Cosa preparare ai ragazzi al rientro da scuola: 25 ricette che li faranno volare!
Che sia al rientro per il pranzo o nel pomeriggio, all'uscita da scuola i bambini hanno sempre fame: ecco allora tante ricette appetitose, colorate e facili da... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 15 settembre
10 ricette perfette per la settimana in cucina, tutte facili, veloci e di stagione per colazione, pranzo e cena! Leggi tutto
30 ricette autunnali che farai sicuramente nei prossimi mesi
Dall'apple pie alla polenta, ai pizzoccheri: ecco le ricette autunnali che non potete perdere nei prossimi mesi. Leggi tutto