Verdure alla griglia

Le verdure alla griglia servite come contorno estivo sono sempre una garanzia. Buone, colorate e sane, potete servirle anche come antipasto leggero insieme a un condimento fresco di erbe aromatiche. Ecco la ricetta per prepararle.

Condividi

INGREDIENTI

Le verdure alla griglia sono un contorno colorato e sano ideale per accompagnare le pietanze cotte alla brace, ma non solo. Ci si può sbizzarrire, le più comuni sono: melanzanezucchinepomodori e peperoni.Anche in questo caso è difficile stabilire un tempo di cottura, perché dipende non solo dal vigore delle braci, ma anche dallo spessore delle verdure stesse.Le verdure alla griglia si prestano a essere accompagnate da un'infinità di condimenti, come l'olio profumato alle erbe aromatiche preparato in casa.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pomodori grigliati, Terrina di verdure grigliate, Zucchine grigliate, Melanzane grigliate
1

Preparate le verdure: lavatele accuratamente e asciugatele con un panno pulito. Tagliate le zucchine a fette longitudinali dello spessore desiderato (in questo caso 5 mm).

2

Tagliate le melanzane a fette di circa 5 mm, ponetele in uno scolapasta, cospargetele di sale grosso e lasciate che perdano la loro acqua per almeno 1 ora. Affettate anche i peperoni delle dimensioni desiderate, eliminando le parti bianche e i semi.

3

Tagliate i pomodori a fette abbastanza spesse, altrimenti in cottura si romperanno. Mettete le verdure sulla griglia.

4

Cuocete le verdure girandole spesso con una pinza in modo da controllare il grado di cottura. Servite le verdure alla griglia condendole a piacere con olio, anche aromatizzato in casa, sale (ricordando che le melanzane sono già salate), pepe ed un misto di erbe aromatiche tritate a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VERDURE ALLA GRIGLIA"

Bistecca alla fiorentina

Un paio d'ore prima della cottura prendete la fiorentina fuori dal frigo e tamponatela con carta assorbente. Adagiate la bistecca su una teglia rivestita di carta da cucina. Fate scaldare bene la griglia e, quando i carboni avranno fatto un poco di... Leggi tutto

Bistecca alla fiorentina

Un paio d'ore prima della cottura prendete la fiorentina fuori dal frigo e tamponatela con carta assorbente. Adagiate la bistecca su una teglia rivestita di carta da cucina. Fate scaldare bene la griglia e, quando i carboni avranno fatto un poco di... Leggi tutto