Treccia dolce con crema pasticcera e crema di nocciole

Una treccia composta da tre rotoli di pasta ripieni di tre farciture​: crema pasticcera, crema di nocciole e confettura di albicocche. Un dolce pensato per la colazione, genuino e sostanzioso. Seguite con attenzione la ricetta e otterrete una treccia perfetta.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un pane morbido con da tre ripieni diversi: la crema pasticcera, la crema di nocciole e la confettura di albicocche. Un dolce particolamente adatto per la colazione che si conserva, in un sacchetto di nylon per alimenti, per diversi giorni.

Non vi fate fermare dalla realizzazione della treccia, seguite le istruzioni e sarà semplice ottenere un risultato perfetto.

Potete utilizzare anche della Nutella vegan preparata a casa oppure la Nutella direttamente!

1

Per preparare la vostra treccia dolce, cominciate stemperando il lievito in 100 ml di latte. Scaldate i rimanenti 150 ml di latte e scioglietevi il burro e lo zucchero. Mescolate bene, lasciate intiepidire poi aggiungete le uova sbattute. Aggiungete il composto di uova a quello con il lievito, unite la farina setacciata e impastate nella planetaria, dopo un paio di minuti salate e impastate ancora per 10 minuti.

2

Formate una palla e mettetela in una ciotola coperta con pellicola a lievitare al caldo per 1 ora e 30, l'impasto deve raddoppiare.

3

Una volta lievitato, sgonfiatelo con le dita, trasferitelo sulla spianatoia e tiratelo col mattarello allo spessore di 2 cm circa, suddividetelo in 3 strisce. Distribuite al centro di ciascuna striscia uno dei tre ripieni.

4

Ora richiudete ogni striscia a rotolo sigillando bene i bordi formando tre salsicciotti. Intrecciate i 3 rotoli partendo dal centro e finendo alle due estremità che sigillerete bene ripiegandole nella parte inferiore.

5

Trasferite la treccia su una leccarda rivestita di carta forno, copritela con un foglio di carta forno e fatela lievitare per 45 minuti circa, fino al raddoppio. Spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto con altrettanto latte. Cospargete con le mandorle ed infornate a 220°C per 25 minuti. Se la treccia tende a scurire copritela con un foglio di alluminio. Una volta cotta sfornatela e fatela raffreddare su una gratella.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TRECCIA DOLCE CON CREMA PASTICCERA E CREMA DI NOCCIOLE "

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto