Tortino di patate con pancetta e rosmarino
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una delle ricette con le patate più golosa e saporita. In questa ricetta proposto con l'aggiunta di pancetta e rosmarino. Facile e con un tempo di preparazione di soli 15 minuti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
INGREDIENTI
- 800 g di patate
- 250 ml di panna
- 2 fette di pancetta
- rosmarino
Il tortino di patate è un classico. Si abbina con tutti i secondi di carne, ma può essere anche un antipasto sfizioso se accompagnato da del bacon croccante o una fettina di formaggio con una bella spolverata di pepe.
Facilissimo da fare, goloso ed amato anche dai più piccoli, ottimo in ogni stagione.
Il tortino di patate è un piatto versatile, potete provarlo anche al basilico ed erba cipollina oppure nella variante con patate e carote.
Ideale per l'autunno la ricetta del tortino di patete e funghi mentre se cercate una ricetta tradizionale provate le patate in teglia, un tortino particolarmente adatta ad accompagnare carni arrosto e cacciagione.
Come preparare: Tortino di patate con pancetta e rosmarino
Per preparare il tortino di patate cominciate sbuccando le patate e tagliandole a fette di ½ cm di spessore. Fatele bollire per 5 minuti in acqua bollente e successivamente riunitele in una terrina.
Tagliate la pancetta a stricioline o cubetti e aggiungeteli alle patate insieme ad un cucchiaino di rosmarino tritato.
Aggiungete sale e pepe, mischiate bene con le mani e stendete il tutto su di una pirofila leggermente unta (è solo una precauzione, qualche volta si attaccano i bordi), aggiungete la panna, e date qualche colpetto 'di assestamento' in modo che non ci siano troppi buchi tra una patata e l'altra. Coprite con la stagnola ed infornate a 180°C per 20 minuti.
Rimuovete la stagnola e cuocete per altri 20 minuti. Il tortino di patate va servito caldo. Se lo fate raffreddare e riposare una notte in frigorifero potete servirlo in modo alternativo, tagliandolo con un coppapasta, ma riscaldandolo comunque nel forno o nel microonde.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto