Tortelloni al cioccolato ripieni con crema al gianduia
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 250 g di farina
- 120-150 g di uova (3 uova medie)
- 35 g di cioccolato fondente extra Emilia Zaini ripieno
- 200 g crema al gianduia
- 250 g panna
- 60 g tuorli
- 110 g zucchero
- 1 pz baccelli di vaniglia
- 1 stecca di cannella per decorare
- cannella in polvere
Come preparare: Tortelloni al cioccolato ripieni con crema al gianduia
Per preparare la pasta al cioccolato, scaldate le uova e il cioccolato in due pentolini distinti, fino alla temperatura di 40°. Una volta raggiunta la temperatura, ritirate i composti dal fuoco, uniteli in una ciotola capiente ed emulsionate con un mixer a immersione.
Trasferite l’emulsione in una planetaria, aggiungete la farina e impastate con la frusta a gancio. L’impasto ottenuto non deve riposare, ma si può stendere direttamente sul piano di lavoro.
Tirate la pasta in una sfoglia sottile, quindi ricavate dei quadrati con una rotella. Per ottenere dei tortelloni di medie dimensioni, dovrete ritagliare circa 20 quadrati di pasta. Farcite ogni rettangolo con circa 10 g di crema al gianduia e bagnate i bordi, per farli aderire meglio.
Piegate la pasta in modo da ottenere un triangolo, piegate il lato lungo per formare dei classici tortelloni, saldando le estremità con una leggera pressione. Una accortezza: la pasta deve aderire bene al ripieno, senza incorporare aria, per evitare che i tortelloni si rompano in cottura. Cuocete i tortelloni in abbondante acqua, non salata, per circa 3-4 minuti. Nel frattempo preparate la crema inglese: fate bollire la panna con la stecca di cannella.
A parte, in una ciotola, miscelate i tuorli con lo zucchero e con i semi di vaniglia. Quando la panna inizia a bollire, eliminate la stecca di cannella e versate la panna nel composto di tuorli e zucchero, fino a ottenere una consistenza liquida. Rimettete sul fuoco fino al raggiungimento di 82-84°, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Aiutandovi con un cucchiaio, disponete prima la crema e poi i ravioli nel piatto e portate in tavola.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto