Tortelloni al cioccolato ripieni con crema al gianduia
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 250 g di farina
- 120-150 g di uova (3 uova medie)
- 35 g di cioccolato fondente extra Emilia Zaini ripieno
- 200 g crema al gianduia
- 250 g panna
- 60 g tuorli
- 110 g zucchero
- 1 pz baccelli di vaniglia
- 1 stecca di cannella per decorare
- cannella in polvere
Come preparare: Tortelloni al cioccolato ripieni con crema al gianduia
Per preparare la pasta al cioccolato, scaldate le uova e il cioccolato in due pentolini distinti, fino alla temperatura di 40°. Una volta raggiunta la temperatura, ritirate i composti dal fuoco, uniteli in una ciotola capiente ed emulsionate con un mixer a immersione.
Trasferite l’emulsione in una planetaria, aggiungete la farina e impastate con la frusta a gancio. L’impasto ottenuto non deve riposare, ma si può stendere direttamente sul piano di lavoro.
Tirate la pasta in una sfoglia sottile, quindi ricavate dei quadrati con una rotella. Per ottenere dei tortelloni di medie dimensioni, dovrete ritagliare circa 20 quadrati di pasta. Farcite ogni rettangolo con circa 10 g di crema al gianduia e bagnate i bordi, per farli aderire meglio.
Piegate la pasta in modo da ottenere un triangolo, piegate il lato lungo per formare dei classici tortelloni, saldando le estremità con una leggera pressione. Una accortezza: la pasta deve aderire bene al ripieno, senza incorporare aria, per evitare che i tortelloni si rompano in cottura. Cuocete i tortelloni in abbondante acqua, non salata, per circa 3-4 minuti. Nel frattempo preparate la crema inglese: fate bollire la panna con la stecca di cannella.
A parte, in una ciotola, miscelate i tuorli con lo zucchero e con i semi di vaniglia. Quando la panna inizia a bollire, eliminate la stecca di cannella e versate la panna nel composto di tuorli e zucchero, fino a ottenere una consistenza liquida. Rimettete sul fuoco fino al raggiungimento di 82-84°, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Aiutandovi con un cucchiaio, disponete prima la crema e poi i ravioli nel piatto e portate in tavola.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto