Tortellini panna e prosciutto

I tortellini panna e prosciutto sono un primo piatto sostanzioso e molto goloso. Si tratta di una ricetta anche molto facile, se si parte da tortellini acquistati già pronti e di un vero capolavoro se si scelgono tortellini fatti in casa. Tutte premesse che rendono questo primo piatto un amato evergreen.

Condividi

INGREDIENTI

tortellini panna e prosciutto sono un primo piatto gustosissimo, una golosa alternativa di pasta ripiena asciutta ai più tradizionali tortellini in brodo delle feste.La ricetta per prepararli è facilissima se si parte da tortellini già pronti, acquistati in pastificio: basta infatti cuocere i tortellini al dente e ripassarli in un tegame dove avrete fatto rosolare brevemente cubetti di prosciutto cotto e scaldare la panna fresca.Si trasforma in una ricetta un po' più impegnativa, ma vero e proprio capolavoro, se si sceglie di preparare i tortellini fatti in casa. In ogni caso, i tortellini panna e prosciutto sono generalmente molto amati dai più piccoli di casa ma anche da chi apprezza il revival di una certa cucina anni '80, che diventa cult nella ricetta del vol au vent ripieno di tortelliniALTRE RICETTE GUSTOSE: Tortellini al pomodoroTortellini al fornoTimballo di tortellini in crosta
1

Per preparare i tortellini panna e prosciutto tagliate il prosciutto cotto prima a listarelle e poi a cubetti regolari.

2

Mentre l'acqua bolle e i tortellini vanno in cottura, fate fondere il burro in una larga padella antiaderente e rosolatevi il prosciutto cotto per qualche istante. Unite poi la panna, noce moscata a piacere, sale e pepe.

3

Scolate i tortellini al dente e tuffateli nella padella con il condimento. Mescolate brevemente a fiamma spenta e trasferite nei piatti da portata. Servite subito i tortellini panna e prosciutto con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato se gradite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLINI PANNA E PROSCIUTTO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto