Torta salata con porri e feta
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Questa torta salata con porri e feta è una preparazione facile e veloce, che propone un abbinamento di ingredienti equilibrato e sfizioso: i porri donano un retrogusto dolciastro, mentre la feta regala un tocco salato e leggermente acidulo. Una ricetta squisita da servire per un buffet, come antipasto o secondo piatto vegetariano.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 280 g di farina 00
- 120 g di burro freddo
- 1 uovo intero (o 2 tuorli)
- 80 ml di acqua fredda
- sale per il ripieno:
- 4 porri medio-grandi
La torta salata con porri e feta propone un accostamento di ingredienti equilibrato e sfizioso. I porri, leggermente stufati in padella, danno un sapore caratteristico alla torta regalando un buon retrogusto dolciastro. La feta, invece, rinfresca e dà quel tocco salato e leggermente acidulo che contrasta alla perfezione i porri. La pasta brisée, impastata a mano, col mixer o la planetaria, si compatta velocemente ed è facile da lavorare. Quasi una quiche salata, in versione tutta vegetariana. Volendo, potete aggiungere dei cubetti di pancetta croccante per rendere questo piatto ancora più goloso.
Potete cucinarla in anticipo e gustarla fredda o leggermente riscaldata. Servitela intera, a fette, oppure tagliata a cubetti, cuocendola in una teglia rettangolare.
Sarà perfetta per un buffet con gli amici o semplicemente come antipasto o secondo piatto per una cena squisita, in famiglia.
Come preparare: Torta salata con porri e feta
Preparate la pasta brisè e fatela riposare in frigo per un'ora. Stendete la pasta brisè e rivestite uno stampo circolare per crostate di 26 cm (avanzerà un po’ di pasta). Bucherellate il fondo della pasta con una forchetta, poi coprite con un foglio di carta forno e poggiate sopra un’altra teglia o dei legumi secchi che facciano da peso. Cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti.
Intanto, lavate bene i porri e tagliateli a rondelle spesse (anche un po’ di parte verde). Metteteli in una casseruola con una noce di burro, 1 cucchiaio di olio, 1 goccio d’acqua e sale. Cuocete a fiamma bassa, col coperchio, per 10 minuti, finché non si saranno ammorbiditi.
In una ciotola, sbattete le uova con sale e pepe. Aggiungete la panna fresca e continuate a sbattere. Togliete la teglia dal forno, aggiungete i porri e la feta sbriciolata in cima. Versate il composto di uova e, smuovendo con una forchetta, assicuratevi che copra tutta la torta.
Cuocete in forno per circa 30 minuti, quindi lasciate intiepidire e servite.
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Ciambotta di cipolle di Tropea
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto