Torta salata alla diavola

La Torta salata alla diavola è una ricetta molto gustosa. Il salame unito al peperoncino dà a questo piatto veloce e semplice da fare un po' di piccantezza. La provola affumicata dona invece un sapore dolce. Questa torta è un'idea perfetta per un antipasto sfizioso o un aperitivo tra amici.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta della torta salata alla diavola si prepara in poco tempo e grazie a una farcia semplice ma saporita è un piatto che piace a tutti. Gli ingredienti che vi servono sono pochi: provola affumicata tagliata a fette sottili, salamino piccanteolive taggiaschepomodorini secchi e peperoncino tritato

Per un tocco finale vi consigliamo di guarnire la torta con una macinata di pepe nero, un filo d'olio d'oliva e del timo fresco

Potete servire questa torta salata come antipasto, ma anche come secondoaccompagnato da verdure. Colorata e buonissima, questa ricetta è anche un'ottima idea per un allegro aperitivo tra amici o per un buffet in piedi. 

SE VI PIACCIONO LE TORTE SALATE PROVATE ANCHE: La Torta salata al gorgonzola e bacon, la Torta salata di pomodori, zucchine e scamorza, la Torta salata con fave e olive alla menta

[Thanks to FRIGO 2000 srl - High Performance Kitchen]

1

Per fare la torta salata alla diavola stendete il rotolo di pasta sfoglia che potete preparare usando la ricetta base. Ricoprite con la sfoglia una teglia della misura di 24 cm. Bucherellate il fondo con l’aiuto di una forchetta e fate un primo strato con le fette di provola affumicata.

2

Procedete al secondo strato disponendo le fette di salamino piccante su tutta la superficie. Unite le olive taggiasche, i pomodorini secchi e il peperoncino precedentemente tritato.

3

Guarnite la vostra torta salata con una macinata di pepe nero, un filo d’olio d’oliva e del timo fresco. Spennellate i bordi della torta con del latte. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20/25 minuti. Servite la torta salata calda appena uscita dal forno

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA ALLA DIAVOLA"

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto