Torta profiteroles
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questa non è la classica ricetta del profiterole ma una torta profiteroles dove, oltre ai deliziosi bignè e alla gustosa farcia ci sono strati di pasta sfoglia e crema pasticcera. Una perfetta torta di compleanno!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- crema pasticcera
- 15 bignè
INTRODUZIONE
Per la ricetta della torta profiteroles potete scegliere se preparare da soli tutti gli ingredienti oppure limitarvi ad assemblarla, partendo dai bignè e dalla pasta sfoglia pronta. In caso abbiate il tempo di preparare la pasta bignè ecco la ricetta base, da realizzare a mano oppure da preparare con il bimby. La ricetta della crema pasticcera per il ripieno è semplice. Se preferite, potete anche aromatizzare la vostra crema pasticcera al cocco oppure al cioccolato.
Per quanto riguarda la sfoglia è possibile prepararla secondo il metodo tradizionale oppure seguire la ricetta della pasta sfoglia rapida.
Una farcia adatta ai profiterole è anche la panna montata oppure una crema al cioccolato. L'insieme è goloso e particolarmente adatto come torta di compleanno. Se siete appassionati del dolce classico piramidale, ecco la ricetta del profiteroles al cioccolato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambellone ripieno di cioccolato, Torta alla crema di cioccolato bianco e fragoline, Torta al cioccolato fondente con crema al cocco
Come preparare: Torta profiteroles
Per la base della vostra torta profiteroles, ricavate da un rotolo di sfoglia rettangolare 2 strati di sfoglia di circa 15x25 centimetri. Bucherellate con i lembi di una forchetta ed infornate a 200° per circa 10 minuti. Preparate la crema pasticcera e lasciate raffreddare completamente.
Preparate i bignè e lasciateli raffreddare completamente. Sfornate i 2 strati di sfoglia e sistemateli su una gretella per dolci per farli raffreddare.
Farcite i bignè con la crema pasticcera e ricopriteli con glassa al cioccolato fondente. Con l'aiuto di un sac a poche, tagliata a circa 2.5/3 cm, ricoprite il primo strato di sfoglia con la crema pasticcera a ciuffi. Se non volete usare il sac a poc, il risultato sarà esteticamente meno piacevole ma potrete spalmare un generoso strato di crema pasticcera sotto ai profiteroles. Ripetete l'operazione anche per il secondo strato e successivamente sistemate i profitteroles glassati.
Infine decorate la superficie della vostra torta profiteroles con altro cioccolato bianco, aiutandovi con una piccola sac a poche tagliata alla punta in modo che il cioccolato fuoriesca a filo. Cospargete la superficie con della granella di nocciole.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto