Torta profiteroles

Questa non è la classica ricetta del profiterole ma una torta profiteroles dove, oltre ai deliziosi bignè e alla gustosa farcia ci sono strati di pasta sfoglia e crema pasticcera. Una perfetta torta di compleanno!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Per la ricetta della torta profiteroles potete scegliere se preparare da soli tutti gli ingredienti oppure limitarvi ad assemblarla, partendo dai bignè e dalla pasta sfoglia pronta. In caso abbiate il tempo di preparare la pasta bignè ecco la ricetta base, da realizzare a mano oppure da preparare con il bimby. La ricetta della crema pasticcera per il ripieno è semplice. Se preferite, potete anche aromatizzare la vostra crema pasticcera al cocco oppure al cioccolato.

Per quanto riguarda la sfoglia è possibile prepararla secondo il metodo tradizionale oppure seguire la ricetta della pasta sfoglia rapida.

Una farcia adatta ai profiterole è anche la panna montata oppure una crema al cioccolato. L'insieme è goloso e particolarmente adatto come torta di compleanno. Se siete appassionati del dolce classico piramidale, ecco la ricetta del profiteroles al cioccolato.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambellone ripieno di cioccolato, Torta alla crema di cioccolato bianco e fragoline, Torta al cioccolato fondente con crema al cocco  

1

Per la base della vostra torta profiteroles, ricavate da un rotolo di sfoglia rettangolare 2 strati di sfoglia di circa 15x25 centimetri. Bucherellate con i lembi di una forchetta ed infornate a 200° per circa 10 minuti. Preparate la crema pasticcera e lasciate raffreddare completamente. 

2

Preparate i bignè e lasciateli raffreddare completamente. Sfornate i 2 strati di sfoglia e sistemateli su una gretella per dolci per farli raffreddare. 

3

Farcite i bignè con la crema pasticcera e ricopriteli con glassa al cioccolato fondente. Con l'aiuto di un sac a poche, tagliata a circa 2.5/3 cm, ricoprite il primo strato di sfoglia con la crema pasticcera a ciuffi. Se non volete usare il sac a poc, il risultato sarà esteticamente meno piacevole ma potrete spalmare un generoso strato di crema pasticcera sotto ai profiteroles. Ripetete l'operazione anche per il secondo strato e successivamente sistemate i profitteroles glassati.

4

Infine decorate la superficie della vostra torta profiteroles con altro cioccolato bianco, aiutandovi con una piccola sac a poche tagliata alla punta in modo che il cioccolato fuoriesca a filo. Cospargete la superficie con della granella di nocciole. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA PROFITEROLES"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto