Torta di pane, pancetta e formaggi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una ricetta che suggerisce un modo per usare degli avanzi di pane, di salumi e formaggi rimasti in frigo. Una ricetta a spreco zero e successo garantito. Uno spuntino o l'accompagnamento ideale per un aperitivo in compagnia.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di pane tipo ciabatta
- 100 g di besciamella
- 100 g di pancetta arrotolata
- 200 g di mozzarella fiordilatte
- 30 g di scamorza affumicata
INTRODUZIONE
Una ricetta per svuotare la dispensa e il frigorifero, una ricetta a spreco zero. La torta di pane, pancetta e formaggi si può realizzare anche con un altro salume e con varietà di formaggi diverse che spesso avanzano. Acciughe, olive, pomodori secchi, provate ad aggiungere degli ingredienti speciali e scoprirne via via la resa. Una ricetta facile da realizzare e gustosa da accompagnare a un bicchiere di vino, magari per un aperitivo in compagnia. In alternativa a questa torta di pane a fette, potete usare del pane raffermo frullato, come nel procedimento della torta di pane salata. Se avete del pane in cassetta da finire potete provare il ciamellone di toast con prosciutto e formaggio. Più elaborata ma altrettanto adatta a svuotare il frigorifero la torta Danubio salato, ogni boccone può infatti contenere un mix di sapori defferente.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta toast di uova e formaggio, Baguette farcita alla Hasselback, Torta di rose con speck e scamorza
Come preparare: Torta di pane, pancetta e formaggi
Per la torta di pane, pancetta e formaggi cominciate tagliando il pane a fettine regolari e spalmatelo da un solo lato con un velo di besciamella ben condita con sale, pepe e noce moscata. Affettate i pomodori, salateli e tagliate anche la mozzarella che avrete messo a scolare preventivamente. Rivestite una teglia da 24 cm di diametro con carta forno e iniziate a comporre la torta: adagiate una fetta di pane, seguita dalla pancetta, dal pomodoro e dalla mozzarella.
Distribuite gli ingredienti a raggiera alternandoli tra loro fino a esaurimento degli stessi. Salate, pepate e cospargete con il timo e la scamorza affumicata grattugiata con una grattugia a fori larghi.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, poi per altri 2 minuti sotto al grill o fino a quando il pane sarà dorato e il formaggio apparirà gratinato. Servite la torta di pane, pancetta e formaggi ancora calda e filante!
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Torta banane e cioccolato
La torta banane e cioccolato è un dolce da colazione e merenda soffice e goloso, dalla ricetta semplice che vi conquisterà all'istante! Un'alternativa al classico banana bread per approfittare una volta di più dell'accoppiata irresistibile banane e... Leggi tutto