Torta di pane, pancetta e formaggi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una ricetta che suggerisce un modo per usare degli avanzi di pane, di salumi e formaggi rimasti in frigo. Una ricetta a spreco zero e successo garantito. Uno spuntino o l'accompagnamento ideale per un aperitivo in compagnia.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di pane tipo ciabatta
- 100 g di besciamella
- 100 g di pancetta arrotolata
- 200 g di mozzarella fiordilatte
- 30 g di scamorza affumicata
INTRODUZIONE
Una ricetta per svuotare la dispensa e il frigorifero, una ricetta a spreco zero. La torta di pane, pancetta e formaggi si può realizzare anche con un altro salume e con varietà di formaggi diverse che spesso avanzano. Acciughe, olive, pomodori secchi, provate ad aggiungere degli ingredienti speciali e scoprirne via via la resa. Una ricetta facile da realizzare e gustosa da accompagnare a un bicchiere di vino, magari per un aperitivo in compagnia. In alternativa a questa torta di pane a fette, potete usare del pane raffermo frullato, come nel procedimento della torta di pane salata. Se avete del pane in cassetta da finire potete provare il ciamellone di toast con prosciutto e formaggio. Più elaborata ma altrettanto adatta a svuotare il frigorifero la torta Danubio salato, ogni boccone può infatti contenere un mix di sapori defferente.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta toast di uova e formaggio, Baguette farcita alla Hasselback, Torta di rose con speck e scamorza
Come preparare: Torta di pane, pancetta e formaggi
Per la torta di pane, pancetta e formaggi cominciate tagliando il pane a fettine regolari e spalmatelo da un solo lato con un velo di besciamella ben condita con sale, pepe e noce moscata. Affettate i pomodori, salateli e tagliate anche la mozzarella che avrete messo a scolare preventivamente. Rivestite una teglia da 24 cm di diametro con carta forno e iniziate a comporre la torta: adagiate una fetta di pane, seguita dalla pancetta, dal pomodoro e dalla mozzarella.
Distribuite gli ingredienti a raggiera alternandoli tra loro fino a esaurimento degli stessi. Salate, pepate e cospargete con il timo e la scamorza affumicata grattugiata con una grattugia a fori larghi.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, poi per altri 2 minuti sotto al grill o fino a quando il pane sarà dorato e il formaggio apparirà gratinato. Servite la torta di pane, pancetta e formaggi ancora calda e filante!
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto