Torta di crepes
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 40 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 6 uova
- 120 g di farina 00
- 50 g di burro fuso
- 40 g di zucchero semolato
- 200 g di latte
- un pizzico di sale
- burro qb Per il ripieno
- 300 g di latte scremato
- 1 tuorlo
- 50 g di panna
- 110 g di zucchero
- 25 g di amido di mais (o di riso)
- vaniglia in bacche Per completare
- fragole qb
- more qb
- mirtilli qb
- fettine di anannas qb
Le uova sono spesso presenti nelle colazioni e nei brunch in preparazioni salate, con questa torta di crepes si accontentano anche gli amanti dei dolci. Ecco un modo “goloso” di iniziare la giornata con una fetta ricca, sostanziosa e tonificante arricchita con frutta fresca che completa l’insieme ed aggiunge note naturali e vitaminiche. Uno starter corroborante e completo per affrontare al meglio tutti gli impegni!
La crema di farcitura è preparata solo con un tuorlo così da risultare più leggera rispetto ad una classica crema pasticcera, alla fine la torta risulterà meno “pastosa” e più piacevole al palato.
Questa torta di crepes si può preparare tutto l’anno, completandola di volta in volta con frutta di stagione.
Come preparare: Torta di crepes
In una ciotola mescolate farina, latte, sale, zucchero. Sempre mescolando unite le uova e amalgamate bene fino ad ottenere un composto fluido e setoso. Alla fine versate il burro fuso e lasciate riposare circa 10 minuti a temperatura ambiente.
Ungete un padellino da 15 cm di diametro con del burro, versate un mestolo di prodotto e cuocete velocemente su ogni lato la
crêpe avendo cura di non bruciarla o seccarla troppo. Continuate fino ad esaurimento dell’impasto impilando su di un piatto una crêpe sopra l’altra.
Scaldate la panna e 250 grammi di latte insieme ad una stecca di vaniglia (che poi toglierete).
Mescolate in una ciotola lo zucchero con il tuorlo, l’amido di mais e i restanti 50 grammi di latte fino a che gli ingredienti saranno tutti ben amalgamati. Versate poi questa crema nel padellino contenente panna e latte già caldi.
Cuocete a fuoco dolce fino a che il composto diventerà denso. Togliete dal fuoco, versate la crema in un contenitore largo e basso, coprite con pellicola alimentare e lasciate raffreddare completamente in frigorifero.
Prelevate la crema dal frigorifero ed ammorbiditela con un cucchiaio. Spalmate un paio di cucchiai di crema sulla superficie delle crêpe, una alla volta, impilandole una sull’altra fino a completamento di tutti gli strati.
Spalmate altra crema sull’ultima crêpe e adagiate sulla superficie fragole, more, mirtilli e fettine di ananas. Ora, è arrivato il momento di gustarla. Buongiorno!
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto