Torta cappuccino
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta cappuccino è un dessert soffice e cremoso, realizzato con due strati di pan di spagna e una crema pasticciera a base di caffè e panna. Una ricetta ideale da preparare per una festa di compleanno o per un'occasione speciale.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 200 ml di acqua
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 tazzine di caffè espresso per decorare
- Cacao amaro in polvere
INTRODUZIONE
La torta cappuccino è un dessert soffice e squisito, che conquisterà tutti gli estimatori dei dolci al caffè. Questa ricetta vi permetterà di realizzare un dolce scenografico, in cui due strati di pan di spagna racchiudono una vellutata crema al cappuccino, che si ottiene aggiungendo il caffè e la panna alla tradizionale crema pasticciera. Potete preparare la torta cappuccino in occasione di una cena o di un evento speciale, come una festa di compleanno. È una golosa variante delle più classiche torte delle feste, come la Torta al cioccolato, la Pavlova oppure la Red velvet. Se volete cucinarla per i bambini, vi consigliamo di utilizzare il caffè decaffeinato. Per un risultato ancora più goloso, provate ad aggiungere alla crema delle gocce di cioccolato fondente. Con l'aiuto di una spatola piatta, utilizzata sulla crema dall'interno verso l'esterno, potrete realizzare facilmente l'effetto delle onde sulla superficie della torta. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta profiteroles, Tiramisù cremoso
Come preparare: Torta cappuccino
Iniziate a preparare la crema pasticciera, che sarà il ripieno e la decorazione della vostra torta cappuccino. Una volta raffreddata la crema, aggiungete la panna montata e il caffè espresso.
Preparate la base, seguendo la ricetta del pan di spagna. Una volta raffreddato, tagliatelo in 2 dischi di circa 2/2,5 cm l'uno. Preparate la bagna con acqua, zucchero e caffè e bagnate con un cucchiaio uno dei due dischi.
Con l'aiuto di un sac à poche, farcite la torta con circa 2/3 della crema. Sistemate il secondo strato di pan di spagna bagnato in superficie.
Ricoprite la torta cappuccino con la crema restante e sulla parte superiore formate delle onde: con l'aiuto del coltello, schiacciate la striscia di crema dal centro della torta verso l'esterno. Decorate con abbondante cacao amaro e servite.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto