Torta al tè Matcha
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La torta al tè Matcha è soffice e delicata, perfetta per colazione, soprattutto per cominciare la giornata con un superfood prezioso per la salute, e celebre per l'alto contenuto in antiossidanti. Il tè Matcha trova numerose applicazioni in pasticceria e il suo colore insolito lo rende particolarmente interessante anche dal punto di vista estetico.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 250 g di zucchero semolato
- 250 g di burro morbido
- 4 uova a temperatura ambiente
- 1/2 bacca di vaniglia
INTRODUZIONE
Il tè Matcha è una particolare varietà di tè verde, originario del Giappone. Insieme a bacche di Goji, alghe e semi di Chia, rientra nella categoria dei Superfood, ovvero alimenti che, per le loro proprietà nutritive, hanno effetti particolarmente benefici sulla salute. Il tè Matcha si trova negli scaffali di erboristerie e negozi di alimentari bio, ma ormai anche nei supermercati, ed è noto soprattutto per il suo alto contenuto di antiossidanti, preziosi alleati contro l’invecchiamento delle cellule.
Questa torta al tè Matcha segue una ricetta molto semplice, quella della pound cake, o quattro quarti, che prevede lo stesso quantitativo di uova, burro, zucchero e farina. Abbiamo aromatizzato l’impasto con della vaniglia, in quanto il tè Matcha ha un gusto deciso e bilancia il dolce con il suo sapore intenso.
Potete preparare la torta al tè Matcha come dessert oppure come dolce per la colazione, da accompagnare a della confettura di lamponi. Per questa ricetta abbiamo utilizzato il tè Matcha in polvere, in vendita anche su Amazon. Potete preparare numerosi dolci con questo infuso, tra cui delle gustose ciambelline o delle fragole al cioccolato bianco.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Smoothie alla mela verde, avocado, finocchio e tè Matcha, Tiramisù al tè Matcha
Come preparare: Torta al tè Matcha
In una ciotola montate con lo sbattitore elettrico lo zucchero e il burro morbido. Dovrete ottenere un composto spumoso. Incorporate poi le uova, uno alla volta, e l'estratto di vaniglia continuando a montare.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati mescolando con una spatola per amalgamare. Unite da ultimo il tè matcha sciolto nel latte tiepido e girate.
Versate il tutto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato. Livellate con un cucchiaio e cuocete in forno già caldo a 170° per circa 60 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate e fate raffreddare completamente. Al momento di servire spolverizzate con 1/2 cucchiaio di zucchero a velo e 1/2 cucchiaio di tè matcha.
Pancake al tè Matcha
Il tè Matcha è un vero e proprio concentrato di benessere, provatelo nei deliziosi pancake al tè Matcha. Leggi tutto
Ciambelline alle mandorle con glassa al tè matcha
La ricetta di queste ciambelle è facile e veloce. Il risultato è ideale all'ora del tè. Le mandorle e il tè matcha, una polvere unica e dai molteplici usi in cucina, regalano a questi dolcetti uno straordinario profumo. La farina di mandorle... Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto