Torta al rabarbaro
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 180 g di farina
- 180 g di zucchero di canna
- 250 g di rabarbaro
- 100 g di burro morbido
- 125 ml di latte a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bacche di cardamomo verde
- 1 uovo grande a temperatura ambiente
- 1/2 stecca di vaniglia
- 1 pizzico di sale INOLTRE:
- mandorle a lamelle
- cristalli di zucchero
- zucchero a velo per la finitura
INTRODUZIONE
Originario della Siberia, il rabarbaro è una pianta orticola dal sapore piacevolmente amaro che trova largo impiego in pasticceria, per la preparazione di torte, crostate, pie, confetture e gelatine, e in liquoreria. Si può trovare nei negozi di alimentari specializzati oppure è possibile acquistare le piante presso i vivai più forniti.
La torta al rabarbaro è un dolce soffice e speziato, grazie alle note agrumate e resinose del cardamomo e a quelle fruttate ed esotiche della vaniglia.
Può essere accompagnata da panna montata non zuccherata oppure da gelato alla vaniglia.
Come preparare: Torta al rabarbaro
In una ciotola setacciate la farina insieme al lievito. Pestate i semi di cardamomo nel mortaio fino a ottenere una polvere fine.
Unite la polvere di cardamomo alla farina e mescolate. In una seconda ciotola sbattete con le fruste elettriche il burro con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungete l'uovo, il sale e i semi di vaniglia, quindi continuate a lavorare fino a quando otterrete un composto gonfio e cremoso.
A questo punto unite il contenuto delle due ciotole e mescolate con una spatola, versando a poco a poco il latte e amalgamando con cura.
Imburrate una tortiera antiaderente, possibilmente con il fondo amovibile, da 22 cm di diametro e versateci all'interno il composto preparato. Livellate bene con una spatola o con un cucchiaio.
Mondate il rabarbaro con un coltellino eliminando i filamenti. Tagliate ogni gambo a pezzi di una lunghezza che permetta di creare una sorta di raggiera. Disponeteli sull'impasto e ponete al centro qualche pezzetto di un paio di centimetri.
Completate distribuendo sulla superficie del dolce le mandorle a lamelle e i cristalli di zucchero. Cuocete nel forno già caldo a 170° per 10 minuti, quindi a 150° per circa 45 minuti. Fate raffreddare completamente, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto