Torta al pistacchio e triplo cioccolato
- Preparazione 35 min
- ricetta impegnativa
La torta al pistacchio e triplo cioccolato è una delizia per gli occhi e il palato. Una soffice base che racchiude crema pasticciera, cremosissime quenelles di namelaka e gocce di cioccolato fondente. A terminare un croccante di pistacchio. La ricetta richiede attenzione ma il risultato è strepitoso.
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 25 min
- Luogo di riposo frigorifero e freezer
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 200 g di cioccolato fondente extra
- 150 ml di latte intero fresco
- 150 ml di panna fresca liquida
- 5 g di sciroppo di glucosio
- 3 g di gelatina in fogli per la base soffice al pistacchio
- 3 albumi a temperatura ambiente
- 75 g di zucchero semolato
- 100 g di farina di pistacchio
- 90 g di zucchero a velo
- 40 g di amido di mais
- 300 ml di latte intero fresco
- 3 tuorli
- 80 g di zucchero semolato
- 20 g di amido di mais
- 10 g di cacao amaro
- 100 g di cioccolato fondente extra per decorare
- 70 g di pistacchi
- 70 g di zucchero semolato
- 50 g di gocce di cioccolato fondente extra
- ovetti confettati
INTRODUZIONE
La torta al pistacchio e triplo cioccolato è un dolce scenografico, la cui base soffice esalta il pistacchio e il cioccolato in tre versioni: morbida crema pasticciera, namelaka e gocce, nella purezza del fondente.
Un dolce per chiudere il pranzo di Pasqua che, variando il tema della decorazione, si presta perfettamente ad un pranzo o una cena importanti.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta mousse al cioccolato e amarene, Crostata con Namelaka al cioccolato bianco e vaniglia, Torta di nocciole e crema gianduia, Torta al cioccolato e frutti di bosco
PROCEDIMENTO
Per preparare la torta al pistacchio e triplo cioccolato iniziate dal cremoso namelaka:
Ponete la gelatina in ammollo in acqua fredda, tritate il cioccolato e tenetelo da parte in una ciotola. In un pentolino portate latte e sciroppo di glucosio quasi a bollore.
Fuori dal fuoco aggiungete la gelatina strizzata e mescolate. Versate la miscela sul cioccolato tritato. Rendete l’emulsione omogenea utilizzando un frullatore a immersione a bassa velocità, versando la panna fresca liquida a filo. Riempite gli stampi in silicone da quenelle con la namelaka appena preparata e conservate in freezer fino a cristallizzazione, occorreranno circa due ore.
In alternativa versate uno strato sottile un paio di cm di namelaka in un contenitore che la contenga e conservate in freezer. Modellerete successivamente le quenelle utilizzando due cucchiai.
La base soffice al pistacchio si prepara montando gli albumi a neve: iniziate a bassa velocità e quando raggiungeranno un aspetto spumoso versate lo zucchero semolato in piccole dosi aumentando la velocità delle fruste elettriche. Continuate fino a ottenere una meringa lucida e stabile. Con una spatola e movimenti ampi e circolari dall’alto verso il fondo della ciotola, incorporate la miscela di farina di pistacchio, zucchero a velo e amido di mais.
Versate l’impasto all’interno di uno stampo festonato da 22 cm di diametro, imburrato e infarinato, in alternativa utilizzate uno stampo liscio rivestito di carta forno. Infornate a 180°C per 15 minuti, lasciando lo sportello del forno socchiuso: inserite uno spessore che permetta al vapore di uscire durante la cottura. Sfornate e lasciate raffreddare prima di estrarre dallo stampo.
Con i tuorli avanzati dalla preparazione precedente preparate la crema pasticcera rapida al cioccolato: lavorateli con una frusta insieme allo zucchero semolato, amalgamate l’amido di mais e il cacao setacciati insieme. Otterrete un composto omogeneo e privo di grumi.
In un tegame portate il latte a bollore e versate al centro il composto al cacao. Dopo circa un minuto il latte riprenderà l’ebollizione e dai bordi ricoprirà il composto. Sarà il momento di iniziare a mescolare con una frusta per un paio di minuti a fiamma moderata. Otterrete una crema densa e vellutata.
Fuori dal fuoco aggiungete il cioccolato fondente tritato e mescolate fino a ottenere una crema lucida ed omogenea. Versate in un contenitore pulito, ponete la pellicola alimentare a contatto della superficie e raffreddate rapidamente. Conservate in frigo fino al momento di utilizzo.
Preparate il croccante in una padella antiaderente, versate all’interno zucchero e pistacchi e ponete su fiamma moderata. Mescolate e appena il caramello sarà leggermente ambrato livellate il composto su un foglio di silicone o di carta forno. Dopo pochi minuti il croccante si sarà cristallizzato e sarà pronto da tritare grossolanamente con un coltello seghettato.
Componete la torta distribuendo sulla base soffice al pistacchio uno strato di crema pasticcera al cioccolato, con un sac à poche o livellandola con una spatola. Cospargete la superficie con la granella di croccante al pistacchio, disponete le quenelle di namelaka leggermente sovrapposte dando volume al dessert e decorate con le gocce di cioccolato e gli ovetti confettati.
Attendete una decina di minuti prima di servire o conservate in frigorifero.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto