Torta ai mirtilli
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Questa torta ai mirtilli è colorata e scenografica, un dolce tanto squisito quanto veloce da realizzare. La sua base soffice aromatizzata alla vaniglia è ricoperta da una morbida crema pasticciera preparata con mirtilli freschi. Per la colazione o come merenda, ecco una ricetta bella, insolita e golosa. Dal caratteristico colore viola, assolutamente da provare!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 90 g di zucchero
- 90 g di farina 00
- 50 g di olio di semi
- 50 g di latte
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 bacca di vaniglia
- metà dose di crema pasticciera (vedi ricetta)
- 100 g di mirtilli
La torta ai mirtilli è un dolce ideale per la colazione del mattino o per addolcire con note delicate e fruttate il tè del pomeriggio. La base soffice con cui è preparata è aromatizzata con la vaniglia, ma se si preferisce si può sostituire questo ingrediente con il limone, in modo da regalare al dolce un tocco più fresco e ancor più profumato. Preparare la guarnizione scenografica dal caratteristico colore viola, vivace e invitante, è molto semplice: basterà infatti preparare una classica crema pasticciera in cui aggiungere, a metà cottura, i mirtilli freschi. Il risultato sarà un dolce originale, bello da vedere e dal sapore delicato, persistente ed equilibrato. Se siete golosi di questo piccolo e succoso frutto di bosco, ecco a vostra disposizione tante altre ricette a base di mirtilli. Tra dolci e salate, avrete l'imbarazzo della scelta!
Come preparare: Torta ai mirtilli
In una ciotola lavorate l'uovo con lo zucchero fin quando non otterrete un composto spumoso.
Aggiungete l'olio, il latte, la vaniglia, la farina e il lievito. Versate il composto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato, del diametro di 20 centimetri. Infornare a 180° per circa 20/25 minuti.
Preparate la crema pasticcera classica aggiungendo a metà cottura i mirtilli. Ricoprite la torta con la crema viola e decorate disponendo al centro alcuni mirtilli e delle foglioline di mentuccia.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto