Torrone morbido al cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 24h
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 500 g miele
- 500 g zucchero
- 25 g glucosio
- 100 g acqua
- 60 g albume d'uova
- 200g gocce di cioccolato fondente extra Emilia Zaini
- 1200 g frutta secca mista
- 2 ostie 40x20 cm
INTRODUZIONE
La ricetta del torrone morbido può sembrare complessa, in realtà tutto ciò che occorre è un termometro da pasticceria e una planetaria (in alternativa vanno bene anche le fruste elettriche). Per una corretta riuscita è fondamentale seguire le temperature indicate e cominciare a montare gli albumi quando lo sciroppo avrà raggiunto una temperatura di 110°C. In questo modo si avrà la certezza di versarlo a filo al momento giusto.
Come preparare: Torrone morbido al cioccolato
In un pentolino portate il miele a 121°C. Nel frattempo, quando avrà raggiunto la temperatura di 110°C, iniziate a montare l'albume in una planetaria. Dovrete ottenere una meringa gonfia e soda. Quando il miele avrà raggiunto i 121°, versatelo a filo sulla meringa.
In un altro pentolino, preparate un sciroppo con acqua, zucchero e glucosio. Portatelo alla temperatura di 148°C, quindi versatelo sulla meringa al miele. La meringa in questo caso è cotta da miele e glucosio caldi, pertanto il rischio che si smonti diminuisce. Attenzione però a non montarla eccessivamente; vale la solita regola, di fermarsi quando è lucida o, ancora meglio, un poco prima.
Fate scaldare la frutta secca in forno a 100°C, per 10 minuti. Per questa ricetta abbiamo scelto nocciole, noci e mandorle già tostate. Aggiungete l’arancia candita.
In una ciotola capiente, unite la meringa al miele, le gocce di cioccolato e la frutta secca, mescolando con una spatola, dal basso verso l'alto.
Disponete il primo foglio di ostia in una teglia rivestita di carta forno e stendete il composto 'torrone'. Chiudete con il secondo foglio di ostia e livellate con l'aiuto di un mattarello. Lasciate riposare per 1 giorno a temperatura ambiente.
Tagliate il vostro torrone, che ormai avrà raggiunto una consistenza compatta ma morbida. Per comodità usate un coltello a sega che avrete passato con un panno appena imbevuto nell'olio.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto