Tiramisù vegan al mango e papaia

Condividi

INGREDIENTI

Mescolate la farina autolievitante setacciata con il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale. Intiepidite 2,2 decilitri di latte di cocco e mescolatelo con l’olio, l’aceto e i semini contenuti nel baccello di vaniglia. Versate gli ingredienti liquidi su quelli asciutti e mescolate con una spatola per evitare la formazione di grumi. Versate l’impasto in uno stampo quadrato di 20 centimetri di lato, rivestito con carta da forno, e cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare e tagliatelo a fettine di circa un centimetro. Montate la parte solida del latte di cocco rimasto con lo zucchero a velo, con l’aiuto di un paio di fruste elettriche, fino a ottenere un composto spumoso. Disponete le fette di pandispagna in una pirofila e bagnatele con il succo di frutti della passione. Copritele con la frutta mondata e tagliata a fettine sottili e con parte della panna di cocco e proseguite fino al termine degli ingredienti. Fate riposare in frigo per 4 ore e servite.

IL CONSIGLIO DEL CUCCHIAIO

La parte del latte di cocco che si riesce a montare, fino a ottenere una sorta di panna, è quella solida. Al momento dell’acquisto, scuotete la confezione per verificare che all’interno ne sia presente una buona percentuale. La parte liquida potete eliminarla o utilizzarla per altre preparazioni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIRAMISÙ VEGAN AL MANGO E PAPAIA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto