Tajine di pollo speziato con cous cous ai ceci, uvetta ed erbette
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Gli amanti della cucina esotica non potranno che apprezzare la ricetta della tajine di pollo speziato con cous cous ai ceci, uvetta ed erbette. Un piatto unico molto gustoso e facilissimo da preparare. La ricetta ideale per stupire gli amici con un piatto che porta la storia di Paesi lontani, ma semplice e informale. Offritelo durante un buffet dai sapori esotici o per una cena a tema cous cous, vedrete che successo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 600 g di petto di pollo tagliato a cubetti
- 300 g di cous cous precotto
- 120 g di uvetta
- 400 g di ceci già lessati
- 5 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
- menta
- prezzemolo
- 1 cipolla
INTRODUZIONE
Con la ricetta della tajine di pollo speziato con cous cous ai ceci, uvetta ed erbette scoprirete un piatto ispirato al classico della cucina marocchina. Si tratta di un piatto unico originale, facile e veloce, a base di carne bianca, accompagnato da cous cous con ceci e uvetta.
Anche il pollo al latte di cocco e curry con cous cous, e il pollo alla curcuma propongono una delle carni bianche più consumate al mondo, il pollo, con spezie dalle molte proprietà benefiche: la curcuma e il curry. La tajine di pollo speziato con cous cous ai ceci e uvetta, presenta i temi classici dellla cucina mediorientale e nordafricana: spezie come paprika, cannella, cardamomo, zenzero e noce moscata e il cous cous. Si prepara nella tradizionale pentola di terracotta, detta appunto "tajine" che trattiene tutti succhi e dà la giusta umidità al piatto.
Questa è la ricetta ideale per stupire gli amici con un piatto originale e dal sapore esotico, per un pranzo informale o per essere servito durante un buffet medio orientale, con i deliziosi falafel e un dessert insolito come il cous cous al miele, pistacchi e frutti di bosco.
Se vi piace sperimentare sapori e cucine di altri Paesi, non perdete le nostre ricette di cucina etnica, sempre gustose e interessanti!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cous cous di verdure con il Bimby, Moussaka turca, Pollo fritto allo zenzero
Come preparare: Tajine di pollo speziato con cous cous ai ceci, uvetta ed erbette
Per la ricetta della tajine di pollo speziato con cous cous ai ceci, uvetta ed erbette, cominciate ammorbidendo l'uvetta in abbondante acqua. Tagliate la cipolla e fatela imbiondire assieme a uno spicchio d'aglio e a 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Aggiungete il pollo e fatelo rosolare.
Mescolate tutte le spezie e unitele al pollo, coprite e continuate la cottura a fiamma media. Cuocete il pollo per almeno 20 minuti o fino a quando sarà ben cotto ma sempre tenero.
Nel frattempo preparate il cous cous: mettetelo in una ciotola capiente, cospargetelo con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e sgranate per bene i chicchi. Pesate 300 g di acqua, fatela scaldare con poco sale e una volta bollente aggiungetela al cous cous. Coprite la ciotola e lasciate riposare per circa 5 minuti, in modo che il cous cous assorba l'acqua. Ora conditelo con un altro cucchiaio di olio e sgranatelo nuovamente.
Quando l'acqua sarà assorbita, condite il cous cous con un altro cucchiaio d'olio e sgranatelo nuovamente. Aggiungete al cous cous i ceci, l'uvetta ben strizzata, il prezzemolo e la menta finemente tritati e un altro cucchiaio di olio. Se necessario aggiustate di sale e mescolate.
Adagiate il pollo sopra al cous cous e servite la vostra tajine di pollo speziato con cous cous ai ceci, uvetta ed erbette.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto