Spaghetti di zucchine e patate con gamberi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Gli spaghetti di zucchine e patate con gamberi sono un secondo piatto completo e sfizioso che accosta la croccantezza delle verdure tagliate a julienne e poi fritte con la consistenza appagante e carnosa dei gamberi scottati in padella. Il risultato di questo abbinamento originale e sfizioso? Semplicemente da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 9 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Gli spaghetti di zucchine e patate con gamberi sono una ricetta originale e golosa, perfetta per quando si ha voglia di un secondo piatto creativo e completo a base di crostacei e verdure. Per ricavare gli spaghetti di verdure potete utilizzare l'affettaverdure a spirale, l'apposito e pratico attrezzo necessario per il taglio a julienne; in alternativa potete utilizzare il classico tagliaverdure manuale. Una volta ottenuti gli spaghetti di zucchine e patate, friggeteli in abbondante olio di semi: otterrete così in 7 minuti il croccante contorno per i gamberi, che andrete semplicemente a scottare in padella, per un paio di minuti per lato, con un filo d'olio e del sale rosa dell'Himalaya. Ecco pronto questo piatto tanto semplice da preparare quanto delizioso! Per altre ricette con i gamberi, consultate le tante a disposizione, ce n'è per tutti i gustsi: dall'antipasto, ai primi piatti per poi proporre altri secondi sfiziosi come questo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata esotica ai gamberi, Gamberi alla birra
Come preparare: Spaghetti di zucchine e patate con gamberi
Create gli spaghetti di patate e zucchine utilizzando l'Affettaverdure a spirale. Portate a temperatura l’olio per friggere e immergete gli spaghetti di patate e zucchine, dovranno cuocere per 7 minuti circa, una volta dorati e croccanti saranno pronti.
In una pentola antiaderente scaldate 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva con il sale rosa dell'Himalaya, quindi scottate i gamberi su ogni lato per due minuti circa.
Una volta ultimata la cottura dei gamberi, togliete dal fuoco e componete il piatto. Salate e pepate prima di servire in tavola.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto