Spaghetti con colatura di alici, limone e nocciole

Gli spaghetti con colatura di alici, limone e nocciole sono un primo piatto sofisticato e semplice allo stesso tempo: gli ingredienti si sposano alla perfezione con un contrasto felicissimo per una ricetta facile e veloce e di sicura soddisfazione.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta degli spaghetti con colatura di alici, limone e nocciole è un piatto raffinato nella sua semplicità, profumato e buonissimo. Un primo di pasta facile e veloce che vi farà fare un figurone sorprendendo voi e i vostri ospiti con la sua esplosione di gusto e consistenze. La colatura di alici è un prodotto che deriva della conservazione sotto sale delle alici, una salsa che viene lavorata e utilizzata sin dai tempi antichi. Condirci gli spaghetti o le linguine è da sempre una tradizione campana. Nella nostra ricetta la sapidità molto spinta della colatura (motivo per il quale la pasta non va salata), viene esaltata dalla freschezza del limone e contrastata dal sapore dolce delle nocciole, che danno anche una nota croccante al piatto. Se siete alla ricerca di una pasta particolare ma facile da preparare come questa, provate anche gli spaghetti con corallo di capesante o le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato.ALTRE RICETTE GUSTOSESpaghetti con colatura di alici, Rigatoni integrali con colatura di alici e pecorinoLinguine alla colatura di alici e pomodori
1

Per preparare gli spaghetti con colatura di alici, limone e nocciole, iniziate facendo cuocere la pasta in abbondante acqua non salata, siccome la colatura di alici è molto sapida. Intanto tostate le nocciole in un padellino e in seguito tritatele grossolanamente.

2

Una volta pronti, scolate gli spaghetti, versateli in una ciotola e conditeli con un giro di olio extravergine d'oliva e la colatura di alici. Unite le nocciole tritate e la scorza grattugiata del limone. 

3

Mescolate il tutto e infine impiattate decorando con qualche ciuffetto di finocchietto. I vostri spaghetti con colatura di alci, limone e nocciole sono pronti per essere gustati.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI CON COLATURA DI ALICI, LIMONE E NOCCIOLE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto