Pasta con alici e bottarga

Un primo piatto di pesce facile da preparare (soprattutto se trovare alici già pulite) e davvero gustoso. ​Spaghetti, alici freschissime, bottarga e pomodorini, quattro ingredienti cui si aggiunge una croccante panure. Una ricetta da consumare in compagnia con gusto e buonumore!

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La ricetta di questo primo piatto di pesce propone una variante alla più tradizionale pasta con le sarde, gli spaghetti con alici e bottarga combinano sono una deliziosa e valida alternativa. Quando si dice una ricetta facile, veloce e buonissima!

Se non trovate delle alici già pulite dovrete farlo voi, non è complesso va eliminata al testa, le interiora e la lisca. Per cucinare le alici al forno è bene cercare di tenere integro il pesce, fare in modo che pulendolo non si divida, in questo caso va invece diviso poichè nella pasta è meglio che il filetto sia singolo.

Intanto accertatevi di comprare delle alici freschissime e ricordatevi che le alici sono più snelle e affusolate delle sarde e hanno il 'broncio' rispetto alle sarde, ovvero hanno la bocca rivolta all'ingiù. Nella ricetta delle sarde in saor trovate la descrizione delle sarde e qualche indicazione su come scegliere il pesce fresco.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Ziti ai calamari, Maccheroni alla chitarra con le triglie, Pasta con triglie e pomodori secchi

1

Per cucinare la pasta con alici fresche e bottarga occorre occuparsi della pulitura delle alici, sempre che non le troviate già pronte. Eliminate la testa, le interiora e la lisca. Lavatele e asciugatele con cura. In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, fate saltare le alici con la buccia grattugiata del limone.

2

Scaldate l'acqua per la pasta e cuocetela. Preparate la panure: briciolate il pane grossolanamente e fatelo dorare in padella con un cucchiaino di olio extravergine d'oliva. Tagliate la bottarga a fettine sottili e i pomoorini a metà oppure in quattro.

3

Scolate la pasta al dente (tenete sempre da parte un po' di acqua di cottura, potrebbe servirvi) e fatela saltare con le alici, nella stessa pentola. Aggiungete i pomodorini e, se necessario dell'acqua di cottura che avrete tenuto da parte. Aggiungete la bottarga a fettine, la panure, un giro di pepe, se lo gradite del prezzemolo tritato. I vostri spaghetti con alici e bottarga sono pronti!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA CON ALICI E BOTTARGA"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto