Spaghetti al pomodoro e ragù di Halibut al sedano

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Diciamo che quel giorno lì non era un giorno fortunato per la pesca: e il banco della pescheria presenta alternative economicamente omicide. Ti perdoneremo, quindi, se ti arrenderai al temibile filetto di Halibut, già pronto, che vien via con pochi euri il chilo. Ecco, il filetto di Halibut è una di quelle cose di cui potremmo serenamente fare a meno: ma è sano, è facile, è pesce, e costa poco, quindi. Se sei capace, trova i migliori pomodori che puoi. Tagliali a pezzettoni privandoli dei semi e della rosetta, poi passali al frullatore, unendo tre o quattro cetriolini sottaceto e una diecina di capperi ben dissalati e strizzati. Per emulsionare bene probabilmente dovrai aggiungere un po' d'acqua e un cucchiaio d'olio crudo. Passa tutto al passino, spingendo con il cucchiaio di legno per ottenere la massima polpa. Fai partire la cottura degli spaghetti. Appena li vedrai ammorbiditi e pieghevoli, scola e immergi nel succo di pomodoro tirandoli in padella con piccole aggiunte d'acqua di cottura. Tieni la fiamma alta. A parte, scalda una padella e scotta l'halibut ridotto a dadini, così senza nulla: farà un po' d'acqua, che assieme a un mezzo bicchiere di vino bianco secco sarà sufficiente per sminuzzare il pesce, già morbido di suo. Aggiungi il prezzemolo e un piccolo trito di sedano crudo, appena un attimo prima di servire. Nel centro del piatto gira un nido di spaghetti, e contorna con il ragù di pesce. L'assenza di fondi, soffritti e oli renderà i sapori nitidi, sfolgoranti. Manda in tavola con un bianco asciutto, che sostenga e contrasti il pomidoro: il Verdicchio Bucci è perfetto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI AL POMODORO E RAGÙ DI HALIBUT AL SEDANO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto