Sfogliatine alle mele

Quando arriva il freddo, le sfogliatine alle mele sono una dolce coccola perfetta per un fine pasto o una merenda golosa. Rettangoli di pasta sfoglia super friabili accolgono una confettura di albicocche e delle fettine di mela caramellate. 

Condividi

INGREDIENTI

Non potrete resistere alla bontà di queste sfogliatine di mele: ogni morso racchiude il perfetto equilibrio tra croccantezza e dolcezza. La pasta sfoglia, leggera e friabile, si sposa alla perfezione con la confettura di albicocche e le fettine di mela appena caramellate, per un risultato semplice ma irresistibile.Per un tocco ancora più sfizioso, aggiungete un pizzico di zucchero di canna insieme a quello semolato, renderà la superficie piacevolmente croccante.Facili da preparare, queste sfogliatine di mele sono l’idea adatta per una colazione speciale o una merenda golosa o per concludere al meglio il vostro pasto. Vi conquisteranno al primo assaggio! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambelle di mele e pasta sfogliaRose di pasta sfoglia e mele alla cannellaCrostatine alle meleTorta di pasta sfoglia alle mele
1

Per preparare le sfogliatine di mele, per prima cosa sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fettine sottili di circa 2–3 millimetri di spessore. Raccoglietele in una ciotola e irroratele con qualche goccia di succo di limone per evitare che anneriscano.

2

Srotolate la pasta sfoglia, che deve essere ben fredda, e adagiatela su un piano leggermente infarinato. Con un coltello affilato, tagliatela in rettangoli regolari di circa 8×12 centimetri e disponeteli su una teglia rivestita con carta forno. Con la punta di un coltellino incidete un rettangolo interno a circa un centimetro dal bordo, senza tagliare completamente la pasta: in questo modo il bordo si gonfierà in cottura, creando una cornice dorata. Bucherellate leggermente il centro con una forchetta per evitare che si sollevi troppo.

3

Spalmate al centro di ciascun rettangolo un velo sottile di confettura. Disponete sopra le fettine di mela, sovrapponendole leggermente in file ordinate o a ventaglio. Cospargete la superficie delle mele con lo zucchero semolato e, se desiderate un effetto più caramellato, aggiungete anche un po’ di zucchero di canna. In una ciotolina sbattete l’uovo con il latte e spennellate i bordi della sfoglia. Cuocete in forno statico a 200 °C per circa 25-30 minuti, fino a quando le sfogliatine risulteranno ben gonfie e dorate e le mele leggermente caramellate.

4

Una volta sfornate, spruzzate sulle sfogliatine un velo di gelatina alimentare spray, per ottenere una superficie brillante. Ultimatele con qualche fogliolina di timo fresco e lasciatele intiepidire su una gratella. Servitele le sfogliatine di mele ancora tiepide o a temperatura ambiente e, se vi piace, accompagnatele con una pallina di gelato alla vaniglia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFOGLIATINE ALLE MELE"

Tarte Tatin

Una ricetta irresistibile e curiosa, nata per errore nel 1880 in un ristorante francese e diventata con il tempo iconica in tutto il mondo. Ecco come preparare la tarte Tatin di mele! Leggi tutto

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta brisée

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto