Sfogliatine alle mele e gorgonzola
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Fragranti e burrose, queste sfogliatine alle mele e gorgonzola nascondono un ripieno insolito e davvero goloso. Prepararle è davvero semplice e veloce. E sempre un'ottima idea!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia da 230 g
- 100 g di gorgonzola naturale
- 2 mele Annurche non trattate (o altre mele rosse)
- 1 rametto di dragoncello (o maggiorana)
- 1 limone
INTRODUZIONE
Queste sfogliatine alle mele e gorgonzola sono scrigni fragranti e burrosi che nascondono un ripieno insolito e davvero goloso. Per realizzarle sono necessari pochi ingredienti: la pasta sfoglia, delle mele rosse e il gorgonzola dolce. E con l'aiuto di un coppapasta e una mandolina questa ricetta sarà pronta in poco tempo per esser infornata. Le sfogliatine alle mele e gorgonzola sono facili, saporite e veloci, da servire come aperitivo o come antipasto sfizioso. E se vi sono piaciute potete provarle anche dolci, alle albicocche e ciliegie o alle pere.
Come preparare: Sfogliatine alle mele e gorgonzola
Lavate le mele, asciugatele, eliminate il torsolo e tagliatele a lamelle sottili con una mandolina.
Man mano che sono pronte, mettetele a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Srotolate la pasta sfoglia, tagliatela con un tagliapasta rotondo e ricevate dischi di 2 centrimentri più grandi del diametro delle lamelle.
Disponete sulla metà dei dischetti una lamella di mela, il gorgonzola e una foglia di dragoncello (in alternativa maggiorana). Terminate con un'altra fettina di mela e chiudete con il secondo disco di sfoglia facendo aderire i bordi di pasta, sigillandoli con le dita. Trasferite le sfoglie sulla teglia rivestita di carta forno e cuocetele per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 200°. Servitele calde o tiepide.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto