Sfogliatine alle mele e gorgonzola
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Fragranti e burrose, queste sfogliatine alle mele e gorgonzola nascondono un ripieno insolito e davvero goloso. Prepararle è davvero semplice e veloce. E sempre un'ottima idea!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia da 230 g
- 100 g di gorgonzola naturale
- 2 mele Annurche non trattate (o altre mele rosse)
- 1 rametto di dragoncello (o maggiorana)
- 1 limone
INTRODUZIONE
Queste sfogliatine alle mele e gorgonzola sono scrigni fragranti e burrosi che nascondono un ripieno insolito e davvero goloso. Per realizzarle sono necessari pochi ingredienti: la pasta sfoglia, delle mele rosse e il gorgonzola dolce. E con l'aiuto di un coppapasta e una mandolina questa ricetta sarà pronta in poco tempo per esser infornata. Le sfogliatine alle mele e gorgonzola sono facili, saporite e veloci, da servire come aperitivo o come antipasto sfizioso. E se vi sono piaciute potete provarle anche dolci, alle albicocche e ciliegie o alle pere.
Come preparare: Sfogliatine alle mele e gorgonzola
Lavate le mele, asciugatele, eliminate il torsolo e tagliatele a lamelle sottili con una mandolina.
Man mano che sono pronte, mettetele a mollo in acqua acidulata con il succo di limone. Srotolate la pasta sfoglia, tagliatela con un tagliapasta rotondo e ricevate dischi di 2 centrimentri più grandi del diametro delle lamelle.
Disponete sulla metà dei dischetti una lamella di mela, il gorgonzola e una foglia di dragoncello (in alternativa maggiorana). Terminate con un'altra fettina di mela e chiudete con il secondo disco di sfoglia facendo aderire i bordi di pasta, sigillandoli con le dita. Trasferite le sfoglie sulla teglia rivestita di carta forno e cuocetele per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 200°. Servitele calde o tiepide.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Tacos dolci
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto
Sfoglie dolci alle fragole
Le sfoglie dolci alle fragole sono golosi dolcetti facili da preparare perfetti per un dessert o una merenda di primavera. Farcite con la crema pasticciera diventano davvero irresistibili! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto