Sfogliata arrotolata alle cipolle
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di farina
- 10 g di lievito di birra
- 500 g di cipolle bionde
- 200 g di olive nere pugliesi
- 100 g di pecorino romano
- 40 g di capperi sotto sale
- 10 pomodorini pizzutello
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 cucchiaino di zucchero
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- sale
Come preparare: Sfogliata arrotolata alle cipolle
Sciogliete il lievito di birra in 2 decilitri di acqua tiepida, unite lo zucchero, la farina, l’olio e una generosa macinata di pepe e impastate gli ingredienti per un minuto. Aggiungete un cucchiaino di sale e impastate gli ingredienti per 10 minuti. Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare per 2 ore in luogo tiepido.
Sciacquate i capperi e metteteli a mollo in acqua tiepida. Snocciolate le olive. Sbucciate le cipolle e tagliatele al velo. Lavate i pomodori, mondateli e tagliateli a pezzetti.
Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella antiaderente, unite le cipolle, i pomodori e una presa di sale e stufateli su fiamma bassa, coperti, per circa 15 minuti. Unite le olive e i capperi scolati, una manciata di foglie di prezzemolo tritate grossolanamente, il pecorino grattugiato, fate evaporare l’eventuale liquido rimasto e lasciate raffreddare.
Stendete la pasta in una sfoglia sottile quadrata, disponete lungo un lato una striscia di ripieno e arrotolatevi sopra la pasta in modo da racchiuderlo. Disponete una seconda striscia di ripieno e ripetete fino al termine della pasta e del ripieno. Schiacciate il rotolo ottenuto e avvolgetelo a spirale. Trasferitelo su una teglia rivestita con carta da forno, spennellatelo con olio e cuocetelo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Rosso - Primitivo di Manduria
IL CONSIGLIO DEL CUCCHIAIO
In alternativa, farcite la sfogliata con 200 grammi di mozzarella a dadini mescolata con 200 grammi di ricotta asciutta, 100 grammi di caciocavallo a dadini e 2 uova.
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto