Sfogliata arrotolata alle cipolle
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo lievitazione 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di farina
- 10 g di lievito di birra
- 500 g di cipolle bionde
- 200 g di olive nere pugliesi
- 100 g di pecorino romano
- 40 g di capperi sotto sale
- 10 pomodorini pizzutello
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 cucchiaino di zucchero
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- sale
Come preparare: Sfogliata arrotolata alle cipolle
Sciogliete il lievito di birra in 2 decilitri di acqua tiepida, unite lo zucchero, la farina, l’olio e una generosa macinata di pepe e impastate gli ingredienti per un minuto. Aggiungete un cucchiaino di sale e impastate gli ingredienti per 10 minuti. Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare per 2 ore in luogo tiepido.
Sciacquate i capperi e metteteli a mollo in acqua tiepida. Snocciolate le olive. Sbucciate le cipolle e tagliatele al velo. Lavate i pomodori, mondateli e tagliateli a pezzetti.
Scaldate 4 cucchiai di olio in una padella antiaderente, unite le cipolle, i pomodori e una presa di sale e stufateli su fiamma bassa, coperti, per circa 15 minuti. Unite le olive e i capperi scolati, una manciata di foglie di prezzemolo tritate grossolanamente, il pecorino grattugiato, fate evaporare l’eventuale liquido rimasto e lasciate raffreddare.
Stendete la pasta in una sfoglia sottile quadrata, disponete lungo un lato una striscia di ripieno e arrotolatevi sopra la pasta in modo da racchiuderlo. Disponete una seconda striscia di ripieno e ripetete fino al termine della pasta e del ripieno. Schiacciate il rotolo ottenuto e avvolgetelo a spirale. Trasferitelo su una teglia rivestita con carta da forno, spennellatelo con olio e cuocetelo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Rosso - Primitivo di Manduria
IL CONSIGLIO DEL CUCCHIAIO
In alternativa, farcite la sfogliata con 200 grammi di mozzarella a dadini mescolata con 200 grammi di ricotta asciutta, 100 grammi di caciocavallo a dadini e 2 uova.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto