Semolino con salmone e verdure al basilico
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 1
INGREDIENTI
- 4-5 cucchiai di Semolino di grano Plasmon
- 200-220 g di brodo vegetale
- 1 manciata di fagiolini teneri
- 1 vaschetta di Omogeneizzato Salmone con Verdure Plasmon
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- 5 foglie di basilico
Spuntate i fagiolini, lavateli bene e tagliateli a pezzetti. Tuffateli in acqua bollente e cuoceteli per 10-12 minuti, quindi passateli al passaverdura. Nel frattempo lavate e asciugate le foglie di basilico e frullatele con l’olio. Scaldate il brodo e stemperatevi gradualmente il semolino. Unite il passato di fagiolini, la vaschetta di omogeneizzato Salmone con Verdure Plasmon, condite con un cucchiaino dell’olio al basilico e servite.
Età consigliata: da 12 mesi Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell’appetito del tuo bambino.
SALSINA PRONTA IN FRIGO
Non è possibile frullare nel mixer un solo cucchiaino d’olio con una foglia di basilico. Per questo la ricetta prevede di preparare mezzo decilitro di olio al basilico da conservare in frigorifero per 3 o 4 giorni.
Piccolo crumble di pera e biscotti
Versate mezza vaschetta di Sapori di Natura alla Pera 100% Naturale da Plasmon in un bicchierino o in una piccola tazza. Con le mani sbriciolate finemente mezzo biscotto al cacao e spolverizzatelo sull’omogeneizzato. Copritelo con l’omogeneizzato... Leggi tutto
Cannoncini alla mela e mirtillo
Fate sciogliere lo zucchero con 2 o 3 cucchiai di acqua per 2 o 3 minuti fino ad ottenere uno sciroppo e lasciatelo raffreddare. Accendete il forno a 190°. Leggi tutto
Bicchierino di gelato con crema di limone ai Biscotti Plasmon
In una pentolina di acciaio lavorate con una frusta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Unite a filo il succo del limone filtrato e cuocete il composto a bagnomaria per circa 5 minuti, continuando a mescolare finché non si... Leggi tutto
Budino al cacao e caramello
Mettete 60 grammi di zucchero in un pentolino in acciaio dal fondo spesso; copritelo a filo con l'acqua, mettetelo sul fuoco a fiamma moderata e, senza più toccarlo, fatelo caramellare. Se si scurisce maggiormente da un lato ruotate semplicemente il... Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto