Semolino con salmone e verdure al basilico

Condividi

INGREDIENTI

Spuntate i fagiolini, lavateli bene e tagliateli a pezzetti. Tuffateli in acqua bollente e cuoceteli per 10-12 minuti, quindi passateli al passaverdura. Nel frattempo lavate e asciugate le foglie di basilico e frullatele con l’olio. Scaldate il brodo e stemperatevi gradualmente il semolino. Unite il passato di fagiolini, la vaschetta di omogeneizzato Salmone con Verdure Plasmon, condite con un cucchiaino dell’olio al basilico e servite.

Età consigliata: da 12 mesi Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell’appetito del tuo bambino.

SALSINA PRONTA IN FRIGO

Non è possibile frullare nel mixer un solo cucchiaino d’olio con una foglia di basilico. Per questo la ricetta prevede di preparare mezzo decilitro di olio al basilico da conservare in frigorifero per 3 o 4 giorni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEMOLINO CON SALMONE E VERDURE AL BASILICO"

Piccolo crumble di pera e biscotti

Versate mezza vaschetta di Sapori di Natura alla Pera 100% Naturale da Plasmon in un bicchierino o in una piccola tazza. Con le mani sbriciolate finemente mezzo biscotto al cacao e spolverizzatelo sull’omogeneizzato. Copritelo con l’omogeneizzato... Leggi tutto

Budino al cacao e caramello

Mettete 60 grammi di zucchero in un pentolino in acciaio dal fondo spesso; copritelo a filo con l'acqua, mettetelo sul fuoco a fiamma moderata e, senza più toccarlo, fatelo caramellare. Se si scurisce maggiormente da un lato ruotate semplicemente il... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto