Risotto ai fiori di zucca

Il risotto ai fiori di zucca è un classico quando questi straordinari fiori commestibili sono disponibili. In questa ricetta ve li proponiamo senza zucchine, inoltre usiamo la birra per sfumare il riso e il miele per mantecarlo. Un insieme delizioso e delicato, da provare!

Condividi

INGREDIENTI

Quando è stagione di fiori di zucca il risotto è un primo piatto classico da portare in tavola. In questa ricetta non abbiamo usato anche le zucchine, come nella ricetta del Risotto alle zucchine, fiori di zucca e pomodoro, ma solo i fiori di zucca, per valorizzarli al massimo.In questa ricetta fra gli ingredienti trovate 1 bicchiere di birra al posto del più consueto vino bianco e del miele: il risultato è delicato e armonioso nel mix di sapori.I fiori di zucca sono dei fiori commestibili sfiziosi e versatili: se cercate un modo tradizionale o originale per cucinarli provate le ricette che che vi suggeriamo nel nostro speciale Come cucinare i fiori di zucca: consigli pratici e 20 ricette sfiziose.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Parmigiana con i fiori di zucca, Fiori di zucca fritti in tempura, Pasta ai fiori di zucca e pancetta 
1

Per preparare il risotto ai fiori di zucca iniziate a tostare in una casseruola il riso con un soffritto di olio e scalogno. Quando il riso è tostato, sfumate con  un bicchiere di birra. Ora iniziate la cottura del risotto come di consueto, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale bollente alla volta.

2

Nel frattempo, lavate e asciutage i fiori di zucca con delicatezza, eliminate il pistillo centrale e tagliateli in striscioline. Quando il risotto è a poco più di metà cottura, aggiungete i fiori di zucca e proseguite la cottura fino alla fine.

3

Quando il risotto è pronto, mantecate con un giro di olio extravergine a crudo e un paio di cucchiai di miele. Completate aggiungendo l'altra parte dei fiori di zucca tagliati a striscioline e se gradite delle foglioline di basilico, il percorino romano e una macinata di pepe fresco. Servite il vostro risotto ai fiori di zucca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AI FIORI DI ZUCCA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto