Risotto con ragusano e tartufo bianchetto
- Preparazione 5 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250g di riso Carnaroli
- 100g di formaggio ragusano stagionato
- tartufo
- sale
Per consuetudine si pensa al tartufo identificandolo con le nebbie, l'inverno, le pietanze fumanti, e soprattutto con la cucina spessa e generosa delle Langhe. Il tartufo per antonomasia infatti è quello bianco di Alba.
Ne esistono in realtà varie altre specie, non solo in relazione alla zona di produzione ma anche alla stagionalità. In primavera infatti si può trovare disponibilità del tartufo cosiddetto bianchetto, caratterizzato da un aroma potente ma non altrettanto rispetto al cugino più famoso, ma assai persistente, e un sapore deciso, anche se per taluni esamplari prende una connotazione vagamente agliacea.
In questo risotto lo abbiamo unito ad un semplice mantecato di ragusano, il ricco caciocavallo prodotto in Sicilia
PROCEDIMENTO
Facciamo tostare il riso Carnaroli nella pentola calda per qualche minuto. Appena sarà troppo caldo per poter essere tenuto in mano lo irroriamo con un mezzo bicchiere di grappa secca.Aromatizziamo con poco sale e un pizzico di pepe, magari di diverse varietà.
Giriamo il riso delicatamente, ed appena sarà sfumato il liquore iniziamo a bagnare con acqua salata bollente.
A cottura progressivamente ultimata spegnamo il fuoco, e inseriamo il burro iniziando a mantecare, con un cucchiaio scarso di aceto di mele. Aggiungiamo il ragusano, e mescoliamo energicamente.
Nel piatto tagliamo il tartufo a scaglie e spolverizziamo di altro formaggio.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto