Risotto con ragusano e tartufo bianchetto

Condividi

INGREDIENTI

Per consuetudine si pensa al tartufo identificandolo con le nebbie, l'inverno, le pietanze fumanti, e soprattutto con la cucina spessa e generosa delle Langhe. Il tartufo per antonomasia infatti è quello bianco di Alba.

Ne esistono in realtà varie altre specie, non solo in relazione alla zona di produzione ma anche alla stagionalità. In primavera infatti si può trovare disponibilità del tartufo cosiddetto bianchetto, caratterizzato da un aroma potente ma non altrettanto rispetto al cugino più famoso, ma assai persistente, e un sapore deciso, anche se per taluni esamplari prende una connotazione vagamente agliacea.

In questo risotto lo abbiamo unito ad un semplice mantecato di ragusano, il ricco caciocavallo prodotto in Sicilia

PROCEDIMENTO

Facciamo tostare il riso Carnaroli nella pentola calda per qualche minuto. Appena sarà troppo caldo per poter essere tenuto in mano lo irroriamo con un mezzo bicchiere di grappa secca.Aromatizziamo con poco sale e un pizzico di pepe, magari di diverse varietà.

Giriamo il riso delicatamente, ed appena sarà sfumato il liquore iniziamo a bagnare con acqua salata bollente.

A cottura progressivamente ultimata spegnamo il fuoco, e inseriamo il burro iniziando  a mantecare, con un cucchiaio scarso di aceto di mele. Aggiungiamo il ragusano, e mescoliamo energicamente.

Nel piatto tagliamo il tartufo a scaglie e spolverizziamo di altro formaggio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON RAGUSANO E TARTUFO BIANCHETTO"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto