Riso basmati con verdure e gamberi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questo riso basmati con verdure e gamberi è una ricetta etnica che proviene dallo Sri Lanka. Per una cena tra amici, ma anche in famiglia, è facile da preparare ed è pronto in meno di un'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 35 min - 40 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 300 g di riso basmati
- 200 g di gamberi freschi
- 2 uova
- 100 g di piselli
- 2 carote
- 100 g di fagiolini
- 2 cipollotti
Il riso basmati con verdure e gamberi è una ricetta etnica che si trova in molte cucine asiatiche e che quindi presenta varianti differenti a seconda del luogo di provenienza. La versione che vi presentiamo è made in Sri Lanka e l'ha preparata con noi la signora Pyoni Croos Warnakulasooriya, originaria di Wennappuwa non lontano dalla capitale Colombo, e che vive in Italia da 15 anni. Il mix di verdure che serve per realizzare questo primo piatto o piatto unico è semplice da reperire e si trova tutto l'anno: piselli, cipollotti, fagiolini e carote vengono saltati in padella assieme al riso basmati e ai gamberi lasciati insaporire nella polvere di curcuma. La varietà di riso adoperata in Sri Lanka è il Keeri Samba, che in Italia non è così facile da trovare e per questo può essere sostituita con il basmati, dalle caratteristiche affini: chicco affusolato e molto aromatico. Si cuoce tutto nella stessa padella, così da avere pronta in meno di un'ora una ricetta ideale per una cena tra amici o in famiglia. Potete scegliere di realizzarla senza uova e gamberi: basta far soffriggere l'aglio e l'olio con un po' di curry e curcuma e aggiungere le verdure nell'ordine della ricetta originale, per un piatto vegetariano e/o vegano. In Sri Lanka questo riso basmati con verdure e gamberi si prepara per un'occasione speciale, quando ci sono degli ospiti da coccolare. Il tocco in più, infatti, è servirlo con una tipica salsa piccante, la Chili Paste, a base di aglio, gamberi secchi, peperoncino, soia e zenzero pestati insieme.
ALTRE RICETTE DELLO SRI LANKA: Pollo al curry; Riso al curry; Dahl di lenticchie; Patate al curry e latte di cocco; Patate piccanti
Come preparare: Riso basmati con verdure e gamberi
Per preparare il riso basmati alle verdure iniziate a lessare il riso in acqua leggermente salata. Scolatelo e trasferitelo in una ciotola per farlo raffreddare.
Sgusciate i gamberi, eliminate il filo nero, lavateli e asciugateli. Se sono troppo grossi tagliateli a metà e metteteli in una ciotola con la curcuma e una macinata di pepe. Lasciateli insaporire mentre vi dedicate alla preparazione delle verdure. Pelate e lavate le carote e tagliatele a julienne, tagliate i fagiolini a pezzetti piccoli circa mezzo centimetro e tritate grossolanamente i cipollotti.
Versate l'olio in una padella larga (dovrà contenere anche il riso) e fatevi insaporire gli spicchi di aglio schiacciati. Quando l'aglio è leggermente dorato unitevi i gamberi e dopo 3-4 minuti anche le uova precedentemente sbattute con pochissimo pepe.
Quando le uova cominciano a rapprendersi unite i piselli. Mescolate e unite anche le carote, i fagiolini e una presa di sale.
Fate cuocere per 10-12 minuti mescolando di tanto in tanto. Unite il cipollotto, incorporatelo bene e dopo 5 minuti versate la salsa di soia. A questo punto unite il riso e amalgamate bene tutti gli ingredienti per qualche altro minuto.
Trasferite il riso basmati alle verdure in un ampio piatto da portata e servite.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto