Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
La ricetta dei rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella è gustosa e veloce: in meno di mezz’ora porterete in tavola un primo piatto di pasta dai colori e sapori mediterranei. Il procedimento è differente rispetto al metodo tradizionale di cottura della pasta, i rigatoni infatti cuociono nell'acqua e nel pomodoro. Da provare
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 12 pomodori camoni
- 320 g di rigatoni
- 1 bicchiere d'acqua
- capperi
- stracciatella
- sale
- olio extravergine di oliva
I rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella si preparano con un procedimento differente da quello tradizionalmente usato per la cottura della pasta. Sono stufati e, come nel caso di ricette come le Penne allo zafferano e i Fusilli cacio, pepe e finocchietto, cuociono come il riso. In questa ricetta l'acqua viene aggiunta tutta insieme mentre il procedimento definito 'risottato' prevede brodo caldo aggiunto con la stessa frequenza di un risotto.
I rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella si preparano in meno di mezz’ora e sono ideali per un pranzo veloce e gustoso, ma anche per una cena fra amici.
Per ottenere maggiore effetto scenico friggete i capperi in poco olio bollente, si apriranno a fiore, saranno croccanti e gustosi, una sopresa per i vostri ospiti.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pasta alla chitarra pomodoro e melanzane, Pasta gustosa al pomodoro fresco, Pasta e pomodori al forno.
Come preparare: Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella
Per preparare i rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella, il segreto è cuocere gli ingredienti insieme, in una sola pentola. Iniziate tagliando i pomodori a spicchi. Mettete i pomodori in una pentola, versateci sopra un po' d'acqua e aggiungete subito i rigatoni.
Mescolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti, mescolando di tanto in tanto per assicurarvi che la pasta non si attacchi. Quando saranno pronti, servite i rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella in un piatto con qualche cappero, la stracciatella, il sale e completate con un filo d'olio a crudo.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto