Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
La ricetta dei rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella è gustosa e veloce: in meno di mezz’ora porterete in tavola un primo piatto di pasta dai colori e sapori mediterranei. Il procedimento è differente rispetto al metodo tradizionale di cottura della pasta, i rigatoni infatti cuociono nell'acqua e nel pomodoro. Da provare
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 12 pomodori camoni
- 320 g di rigatoni
- 1 bicchiere d'acqua
- capperi
- stracciatella
- sale
- olio extravergine di oliva
I rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella si preparano con un procedimento differente da quello tradizionalmente usato per la cottura della pasta. Sono stufati e, come nel caso di ricette come le Penne allo zafferano e i Fusilli cacio, pepe e finocchietto, cuociono come il riso. In questa ricetta l'acqua viene aggiunta tutta insieme mentre il procedimento definito 'risottato' prevede brodo caldo aggiunto con la stessa frequenza di un risotto.
I rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella si preparano in meno di mezz’ora e sono ideali per un pranzo veloce e gustoso, ma anche per una cena fra amici.
Per ottenere maggiore effetto scenico friggete i capperi in poco olio bollente, si apriranno a fiore, saranno croccanti e gustosi, una sopresa per i vostri ospiti.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pasta alla chitarra pomodoro e melanzane, Pasta gustosa al pomodoro fresco, Pasta e pomodori al forno.
Come preparare: Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella
Per preparare i rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella, il segreto è cuocere gli ingredienti insieme, in una sola pentola. Iniziate tagliando i pomodori a spicchi. Mettete i pomodori in una pentola, versateci sopra un po' d'acqua e aggiungete subito i rigatoni.
Mescolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti, mescolando di tanto in tanto per assicurarvi che la pasta non si attacchi. Quando saranno pronti, servite i rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella in un piatto con qualche cappero, la stracciatella, il sale e completate con un filo d'olio a crudo.
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto