Zuppa di vino bianco della Val d'Isarco
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 1/4 di litro di brodo di manzo
- 1/8 di litro di vino bianco della Val d’Isarco (Pinot Bianco o Sylvaner o Gewürztraminer)
- 100 g di panna fresca
- 2 tuorli
- sale
- noce moscata
INTRODUZIONE
Questa zuppa è corroborante, nutriente e al tempo stesso dall’aspetto fine grazie alla cremosità che la caratterizza. Riscalda e ricarica le forze ormai perdute dopo lunghe scivolate sugli sci o al termine di escursioni tra boschi e rocce. Si può preparare tutto l’anno grazie agli ingredienti sempre disponibili. Il vino utilizzato, prodotto nei ripidi pendii della vallata tra Bolzano e Vipiteno, determinerà l’aroma della zuppa: più complesso e sfaccettato se si userà Gewürztraminer, più floreale e leggermente acido nel caso di Pinot Bianco o Sylvaner.PROCEDIMENTO
Eliminare la crosta al pane, tagliarlo a cubetti e farli rosolare in una padella con il burro e un pizzico di cannella. Tenere da parte.Scaldare il brodo e aggiungere il vino bianco. In una ciotola battere con una frusta la panna e i tuorli con un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Montare bene e creare un composto spumoso. Versare nel brodo caldo e a fuoco dolce, sempre mescolando far rapprendere la preparazione, ponendo attenzione alla coagulazione dei tuorli che non devono “stracciare” e diventare frittata. Per maggiore sicurezza sul risultato finale è possibile cuocere la zuppa a bagnomaria. Alla fine la consistenza dovrà risultare cremosa e dall’aspetto uniforme.
Versare la zuppa nei piatti di servizio, aggiungere erba cipollina tritata e accompagnarla con i crostini tostati.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto