Zucchine ripiene con crema di patate alla menta
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 4 zucchine
- 1 patata grande
- 20 g di farina di riso
- 15 ml di olio evo
- 200 ml di latte di soia al naturale
INTRODUZIONE
E’ tempo di verdure ripiene. E’ sempre tempo di verdure ripiene a dire il vero, ma con l’estate i pazzi che hanno voglia di accendere il forno si sbizzarriscono.Zucchine di un bel verde intenso - che finalmente sanno di zucchine - diventano meravigliosi contenitori per ripieni che si prestano benissimo ad essere preparati anche in versione vegetariana o vegana, come in questo caso.Dentro un ripieno semplice, una crema di patate alla menta resa setosa grazie a un besciamella leggera. Sopra una cascata di mandorle che in cottura diventeranno croccanti. E assumeranno quel colore dorato che ben si abbina alle abbronzature che tutti andiamo cercando.PROCEDIMENTO
Laviamo le zucchine e le sbollentiamo intere per qualche minuto. Mettiamo a lessare anche la patata.Scoliamo le zucchine al dente, le tagliamo a metà per il lungo e le svuotiamo delicatamente della polpa, che mettiamo da parte.Prepariamo la besciamella facendo tostare la farina con l’olio in un pentolino antiaderente per qualche minuto, poi uniamo il latte di soia, giriamo, regoliamo di sale e aggiungiamo una macinata abbondante di pepe. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere la besciamella fino a quando si sarà addensata.Scoliamo la patata e la sbucciamo, la trasferiamo in un contenitore a bordi alti e la frulliamo con qualche foglia di menta e metà della polpa delle zucchine che avevamo messo da parte, ben scolata. Aggiungiamo la besciamella – poca per volta in modo da poterci regolare sulle quantità, dobbiamo ottenere una crema liscia ma non troppo liquida – e amalgamiamo. Assaggiamo la crema e, se necessario, regoliamo di sale e pepe.Traferiamo la crema in una sacca da pasticcere e la utilizziamo per riempire le barchette di zucchina dopo averle leggermente salate.Spolverizziamo la superficie con la granella di mandorle, aggiungiamo un filo d’olio e inforniamo per circa 20 minuti a 180°C, fino a quando le zucchine saranno morbide e le mandorle ben tostate.Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto