Zabaione al liquore di mandorle

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola con acqua fredda fate ammorbidire la gelatina. Disponete le mandorle a scaglie sulla placca del forno, spolverizzatele con lo zucchero a velo, spruzzatele con poca acqua e fatele tostare in forno a 180° fino a quando risultano ben dorate. Tirate la pasta sfoglia a due millimetri di spessore, adagiatela su una teglia, spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto e cospargetela di zucchero a velo. Cuocetela in forno caldo a 200° per circa venti minuti. Ritiratela, fatela raffreddare poi spezzettatela e unitela alle mandorle. Preparate lo zabaione: in una casseruola montate a crema i tuorli con lo zucchero, unite il liquore di mandorle e, mescolando continuamente, cuocete a bagnomaria fino a quando il composto vela il cucchiaio. Strizzate la gelatina, mettetela in un tegamino con un cucchiaio di acqua e fatela sciogliere a fuoco basso. Ritirate, lasciate intiepidire e amalgamatevi la panna. Quindi mescolate questo composto allo zabaione. Mettete sul fondo di dieci coppette da Martini un amaretto passato nel liquore di mandorle, sopra versatevi lo zabaione fino a un centimetro dal bordo. Completate con la panna poco montata, il composto di sfoglia e mandorle. Servite subito a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZABAIONE AL LIQUORE DI MANDORLE"

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto