Vitello alla Orloff
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 10 min min
INGREDIENTI
- 600 g di carré di vitello (più o meno due costole)
- 1 porcino fresco
- 1 tartufo nero
- mazzetto aromatico (salvia-rosmarino-alloro-timo)
- sale
- pepe bianco
- 1 litro di latte
- 110 g di farina "00"
- 100 g di burro
- 1 tuorlo d'uovo
- 50 g di groviera
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale
- noce moscata
- 1/2 cipolla bianca
- 1 carota
- 1 fetta di lardo di 50 g circa
- vino bianco secco
INTRODUZIONE
Questa è da considerarsi la ricetta delle feste per antonomasia, anche se probabilmente non vi è mai capitato di trovarla in tavola per il pranzo di Natale a casa della nonna. La pietanza, nella sua forma originale, è stata creata dallo chef francese Urbain Dubois (1818-1901), mentre si trovava alla corte del principe russo Orloff e prevedeva quindi una preparazione molto lunga ed elaborata e una presentazione altamente scenografica (si faceva un grande utilizzo di fiori, frutta e funghi per la guarnizione e il capolavoro finale veniva trasportato da 4 portantini su di un enorme vassoio d'argento).PROCEDIMENTO
In un tegame far rosolare la carne da tutti i lati con del burro. Aggiungere la cipolla e la carota tritata, quindi i funghi, il lardo e il mazzetto guarnito. Bagnare con un bicchiere di vino bianco secco, far evaporare e aggiungere acqua fino a filo della carne. Cuocere a fuoco moderato coperto per circa 40 minutiSchnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto