Vitello alla Orloff
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 10 min min
INGREDIENTI
- 600 g di carré di vitello (più o meno due costole)
- 1 porcino fresco
- 1 tartufo nero
- mazzetto aromatico (salvia-rosmarino-alloro-timo)
- sale
- pepe bianco
- 1 litro di latte
- 110 g di farina "00"
- 100 g di burro
- 1 tuorlo d'uovo
- 50 g di groviera
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale
- noce moscata
- 1/2 cipolla bianca
- 1 carota
- 1 fetta di lardo di 50 g circa
- vino bianco secco
INTRODUZIONE
Questa è da considerarsi la ricetta delle feste per antonomasia, anche se probabilmente non vi è mai capitato di trovarla in tavola per il pranzo di Natale a casa della nonna. La pietanza, nella sua forma originale, è stata creata dallo chef francese Urbain Dubois (1818-1901), mentre si trovava alla corte del principe russo Orloff e prevedeva quindi una preparazione molto lunga ed elaborata e una presentazione altamente scenografica (si faceva un grande utilizzo di fiori, frutta e funghi per la guarnizione e il capolavoro finale veniva trasportato da 4 portantini su di un enorme vassoio d'argento).PROCEDIMENTO
In un tegame far rosolare la carne da tutti i lati con del burro. Aggiungere la cipolla e la carota tritata, quindi i funghi, il lardo e il mazzetto guarnito. Bagnare con un bicchiere di vino bianco secco, far evaporare e aggiungere acqua fino a filo della carne. Cuocere a fuoco moderato coperto per circa 40 minutiMondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto