Le virtù
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 3h
- Porzioni 6
- Tempo totale 4h min
- Calorie 600
INGREDIENTI
- 300 g tra spinaci
- carote
- zucchine
- bietole
- indivia
- lattuga
- 1 fettina di lardo da 80 g
- 2 pomodori freschi rossi
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 gambo di sedano
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 500 g tra ceci
- lenticchie
- fave
- piselli
- 150 g di osso di prosciutto crudo
- 150 g di cotenne di maiale
- 250 g tra pasta di semola di grano duro e pasta all’uovo fatta in casa
- pecorino oppure parmigiano
PROCEDIMENTO
In un’unica casseruola lessate insieme tutte le verdure indicate, scolatele, strizzatele e tenetele da parte. In recipienti separati lessate fi no a metà cottura i ceci, le fave, le lenticchie, i piselli, scolateli e teneteli da parte.In un’altra casseruola colma d’acqua mettete l’osso di prosciutto e le cotenne, lessate il tutto, scolate l’osso di prosciutto e staccate i residui di carne, scolate le cotonne e tagliatele a quadretti, alla fine filtrate con un telo il brodo di cottura. Preparate il soffritto: riducete a battuto la fettina di lardo, mettetelo in un tegame, fatevi dorare lo spicchio d’aglio e poi eliminatelo, unite la cipolla tritata con il prezzemolo e i pomodori spellati, privati dei semi, cuocete per 15 minuti e ritirate dal fuoco. Nella pentola dove avete conservato il brodo di cottura filtrato aggiungete la carne di maiale e le cotenne, il soffritto, le verdure lessate. Dopo 10 minuti unite la pasta, i ceci, le fave, le lenticchie e i piselli e portate a cottura. Ritirate dal fuoco, trasferite il minestrone in una zuppiera, servitelo con parmigiano grattugiato a parte.Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto