Trofie al pesto di noci e spinaci

Questa ricetta delle trofie al pesto è una gustosa alternativa al celebre primo piatto della cucina ligure. Niente basilico, ma una salsa fresca con noci, spinaci e parmigiano. Una ricetta vegetariana veloce e leggera!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il pesto che vi proponiamo con questa ricetta è una salsa fresca e appetitosa, con spinaci, noci, mollica di pane e parmigiano. Si prepara in pochi minuti, mettendo gli ingredienti a crudo nel frullatore insieme a poco olio. L'ideale per questo condimento è la pasta corta, meglio se rigata o "arricciata" per raccogliere meglio il pesto. In questo caso, trofie fresche! Le trofie al pesto di noci e spinaci sono una alternativa alla ricetta classica delle trofie al pesto alla genovese. Provatele anche con le seppie oppure con porri, salsiccia e radicchio.

1

Lavate bene gli spinaci e lasciateli a bagno per 30 minuti circa, scolateli e asciugateli perfettamente con la centrifuga o un canovaccio asciutto.
Bagnate la mollica di pane con il latte e strizzatela. Frullate noci e parmigiano nel mixer, poi aggiungete anche spinaci, mollica e olio e continuate a frullare fino a ottenere un composto cremoso.

2

Regolate di sale, frullate nuovamente e trasferite il pesto in una zuppiera.
Cuocete le trofie in abbondante acqua salata finché non saranno al dente, quindi scolatele (conservando una tazza d'acqua di cottura) e mischiatele al pesto.
Se necessario, diluite il condimento con qualche cucchiaio di acqua e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TROFIE AL PESTO DI NOCI E SPINACI"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto