Troccoli con gamberi e arancia

Un formato di pasta della tradizione regionale pugliese, un sugo ricco a base di gamberi, porri, pomodori e arance. Una ricetta dai colori mediterranei, facile, gustosa e d'effetto. I troccolil hanno una consistenza al dente e sono particolarmente adatti ad accompagnarsi a sughi ricchi.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un primo piatto veloce, un formato di pasta meno comune, i troccoli e un condimento semplice da preparare, fatta eccezione per la pulizia dei gamberi. Per prima cosa dovrete eliminare il carapace e le teste dei gamberi, vi ricordiamo di non buttarli, sono ottimi per preparare un brodo da filtrare e utilizzare anche solo a base di acqua, oppure un più tradizionale fumetto di pesce.

Il formato di pasta che vi proponiamo, i troccoli, è di origine pugliese, si tratta di tagliolini a sezione ovale che prendono il nome dall'utensile con cui si tagliano, un mattarello con delle lame dette appunto 'troccolo'. I troccoli sono particolarmente adatti a sughi ricchi e importanti. Una ricetta di mare con profumo di agrumi che vi può interessare è la ricetta degli spaghetti alla chitarra con olive, acciughe, limone e mollica fritta oppure numerosi fra gli altri primi di pesce.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti alla chitarra pomodoro e stracciatella, Spaghetti alle vongole, Ziti ai calamari

1

Per cucinare i troccoli con gamberi e arancia cominciate pulendo i gamberi. Privateli del carapace, effettuate una piccola incisione sul dorso ed eliminate anche l'intestino.

2

Tagliate il porro a julienne e i pomodorini a spicchi. Scaldate l'olio in padella e rosolate il porro fino a che non diventa dorato, aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi, regolate di sale e cuocete a fuoco vivace per qualche minuto.

3

Scottate i gamberi in una padella oliata, regolate di sale e bagnate con il succo di un'arancia.

4

Fate cuocere i troccoli in abbondante acqua salata per 6 minuti circa, scolate e ftei saltare in padella con il sugo per amalgamarlo bene.

 

5

Servite i troccoli con gamberi e arancia aggiungendo qualche grattata di buccia d'arancia e un filo d'olio fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TROCCOLI CON GAMBERI E ARANCIA"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto