Troccoli con gamberi e arancia
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un formato di pasta della tradizione regionale pugliese, un sugo ricco a base di gamberi, porri, pomodori e arance. Una ricetta dai colori mediterranei, facile, gustosa e d'effetto. I troccolil hanno una consistenza al dente e sono particolarmente adatti ad accompagnarsi a sughi ricchi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4 - 6
- Tempo totale 35 min min
INGREDIENTI
- 400 g di troccoli freschi
- 200 g di pomodorini
- 50 g di porro o cipolla
- 12 gamberi
- 2 arance
INTRODUZIONE
Un primo piatto veloce, un formato di pasta meno comune, i troccoli e un condimento semplice da preparare, fatta eccezione per la pulizia dei gamberi. Per prima cosa dovrete eliminare il carapace e le teste dei gamberi, vi ricordiamo di non buttarli, sono ottimi per preparare un brodo da filtrare e utilizzare anche solo a base di acqua, oppure un più tradizionale fumetto di pesce.
Il formato di pasta che vi proponiamo, i troccoli, è di origine pugliese, si tratta di tagliolini a sezione ovale che prendono il nome dall'utensile con cui si tagliano, un mattarello con delle lame dette appunto 'troccolo'. I troccoli sono particolarmente adatti a sughi ricchi e importanti. Una ricetta di mare con profumo di agrumi che vi può interessare è la ricetta degli spaghetti alla chitarra con olive, acciughe, limone e mollica fritta oppure numerosi fra gli altri primi di pesce.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti alla chitarra pomodoro e stracciatella, Spaghetti alle vongole, Ziti ai calamari
Come preparare: Troccoli con gamberi e arancia
Per cucinare i troccoli con gamberi e arancia cominciate pulendo i gamberi. Privateli del carapace, effettuate una piccola incisione sul dorso ed eliminate anche l'intestino.
Tagliate il porro a julienne e i pomodorini a spicchi. Scaldate l'olio in padella e rosolate il porro fino a che non diventa dorato, aggiungete i pomodorini tagliati a spicchi, regolate di sale e cuocete a fuoco vivace per qualche minuto.
Scottate i gamberi in una padella oliata, regolate di sale e bagnate con il succo di un'arancia.
Fate cuocere i troccoli in abbondante acqua salata per 6 minuti circa, scolate e ftei saltare in padella con il sugo per amalgamarlo bene.
Servite i troccoli con gamberi e arancia aggiungendo qualche grattata di buccia d'arancia e un filo d'olio fresco.
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto