Triangoli ripieni (con gli avanzi)

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Dopo qualche pranzo importante ma anche dopo aver servito una truppa affamata, qualcosa rimane sempre: fette di arrosto, qualche pezzetto di gallina lessa, una o due fette di salame o prosciutto. Il riciclo in cucina ricopre sempre un ruolo importante e nobile e con un pizzico di fantasia nuove preparazioni prendono vita e acquistano sostanza. Realizzare della pasta ripiena è molto più semplice di quel che sembra e alla fine otterremo un primo piatto gustoso ed elegante.

PROCEDIMENTO

Tritare tutte le carni e i salumi. Trasferire l’impasto in una terrina ed aggiungere il parmigiano grattugiato, sale, pepe e una grattata di noce moscata. Impastare bene con le mani e creare un incavo al centro (tipo un cratere) cospargere di pangrattato, adagiarvi l’uovo e coprire con qualche cucchiaiata di brodo caldo. Impastare a mano ed amalgamare tutti gli ingredienti. Lasciare riposare in frigorifero mentre si preparerà la pasta.
Impastare tutti gli ingredienti e tirare la sfoglia di pasta molto sottile. Attenzione: lavorare un pezzo di impasto per volta, altrimenti essendo molto sottile tenderà a seccare man mano che andremo a farcire. Tagliare a quadrati (circa 3x3cm) e porre al centro di ogni quadrato il ripieno che avrà la dimensione di una nocciola. Chiudere a triangolo. Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Sistemare i triangoli distanziati tra loro su di un vassoio di cartoncino (tipo quelli usati nelle pasticcerie) e congelarli. Consiglio di congelare i triangoli in quanto l’umidità del ripieno farebbe incollare la pasta anche se posta su di un piano spolverizzato di farina, quando saranno ben surgelati si possono riunire in un sacchetto per alimenti ed utilizzarli di volta in volta, cuocendoli direttamente da congelati in acqua o brodo.
In una padella sciogliere a fuoco dolce il burro, aggiungere la salvia, il sale e il pepe.Portare a bollore dell’acqua salata e cuocere i triangoli 4-5 minuti. Prelevarli delicatamente con un mestolo forato e amalgamarli al burro che avremo fatto fondere in padella insieme a salvia, pepe e sale. Servire caldi con parmigiano reggiano grattugiato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TRIANGOLI RIPIENI (CON GLI AVANZI)"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto