Tortellini di magro

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il ripieno: in una terrina setacciate la ricotta e poi amalgamatela con le uova, il Grana Padano e il prezzemolo, salate e pepate, lasciate riposare.
Fate la pasta con gli ingredienti indicati, stendetela a sfoglia e ritagliatevi tanti dischetti o quadrati nella misura preferita.
Disponete al centro della pasta un po’ di composto, inumidite i bordi con le dita bagnate d’acqua e ripiegateli in modo da formare una mezzaluna o un triangolo. Il bordo superiore non deve combaciare con quello inferiore. Arrotolateli intorno all’indice e fate combaciare le due estremità stringendole in modo che poi non si aprano durante la cottura.
Adagiate i tortellini su un telo da cucina infarinato e lasciateli asciugare. Cuoceteli in brodo o in acqua salata a bollore, sgocciolateli e conditeli a piacere con una semplice salsa di pomodoro oppure con burro fuso e salvia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLINI DI MAGRO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto