Tortelli di erbette e ricotta
- Preparazione 1h
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 6 min - 10 min
- Tempo di riposo 30 min - 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 36 min min
INGREDIENTI
- 100 g di farina "00"
- 100 g di farina rimacinata di grano duro
- 2 uova intere PER IL RIPIENO
- 500 g di bietole
- 500 g di spinaci
- 250 g di ricotta
- 150 g di Parmigiano Reggiano PER IL BUDINO
- 1 mestolo di acqua di bietole
- 1/2 cucchiaino di agar agar PER FINIRE
- una manciata di fagiolini verdi
- burro qb
- Parmigiano Reggiano qb
INTRODUZIONE
Nell'infinita varietà della pasta ripiena le sfumature diventano importanti, i dettagli decisivi: questi sono tradizionali tortelli verdi alla moda emiliana, arricchiti di altri due toni di verde: i fagiuolini, a crudo, e il budino ottenuto con l'acqua di risulta della cottura delle biete. Il profumo di noce moscata spazzola il piatto, per un tocco esotico e familiare.PROCEDIMENTO
Prepara la pasta con le proporzioni tradizionali: un etto di farina per ogni uovo intero. Per dare una maggior nervosità alla pasta miscela la farina "00" con pari farina rimacinata di grano duro. Impasta bene, poi avvolgi nella pellicola e metti in frigorifero a riposare.Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto