Torta mimosa
- Preparazione 35 min
- ricetta media
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna. Soffice, colorata e allegra, è un omaggio alla primavera e ai suoi primi fiori. Molto appagante con la farcitura di crema pasticcera, la copertura di panna montata e i pezzettini di pan di Spagna, esiste anche in versione dark, tutta al cioccolato.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 40 min min
INGREDIENTI
- 2 pan di Spagna pronti da 18 cm Per la crema:
- 400 g di latte
- 100 g di panna
- 1 limone
- 100 g di zucchero
- 20 g di amido di riso
- 20 g di amido di mais (maizena)
- 100 g di tuorlo d'uovo Per la bagna:
- 200 g di acqua
- 200 g di zucchero
- 1 bicchierino di rum (o altro liquore a piacere)
INTRODUZIONE
La torta mimosa faceva bella mostra di sé in tutte le pasticcerie negli anni '80, caduta un po' in disuso per qualche anno, sta ora ritornando in voga. La ricetta della torta mimosa è molto semplice e può essere tranquillamente preparata in casa con successo. L'aspetto di leggerezza e il colore primaverile, non devono ingannare, è una torta con un certo apporto calorico, con tanta panna montata che la ricopre e che arricchisce anche la crema pasticcera al suo interno... insomma un dolce per le occasioni speciali, spesso portato in tavola per celebrare la Festa della Donna. Vi spieghiamo come fare a realizzare la ricetta originale della torta mimosa, partendo da un pan di Spagna pronto. Potete preparare le due basi il giorno prima, in modo tradizionale, oppure seguire la ricetta del Pan di Spagna con il Bimby. Esiste anche una versione di torta mimosa all'ananas, con pezzetti di ananas nella crema diplomatica e - per gli irriducibili del cioccolato - la mimosa al cioccolato, fatta con pan di Spagna al cacao e crema al cioccolato. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tiramisù all'ananas, Torta cappuccino, Pavlova ai frutti rossi e passion fruit
Come preparare: Torta mimosa
Iniziate a preparare la torta mimosa dalla base di 2 pan di Spagna da 18 cm di diametro.
Tagliate uno dei pan di Spagna, prima a strisce e poi a cubetti molto piccoli. Dividete l'altro pan di Spagna in 3 strati.
Mentre il pan di Spagna cuoce, preparate la crema. In una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero, usando il cucchiaio di legno. Aggiungete a poco a poco l’amido di riso e l’amido di mais, senza smettere di mescolare finché il composto risulterà amalgamato. Versate poco per volta, e sempre girando, il latte bollente in cui avrete messo la scorza di un limone (che andrà tolta). Ponete sul fuoco, continuate a mescolare, fate sobbollire per 3-4 minuti o finché la crema velerà il cucchiaio. Versate subito la crema in una ciotola fredda.
Bagnate ogni strato di pan di Spagna con la bagna alcolica, preparata sciogliendo acqua e zucchero in un pentolino, a fuoco moderato. Quando lo sciroppo di acqua e zucchero si sarà intiepidito, aggiungete il rum o altro liquore a vostra scelta.
Stendete la crema sul primo strato di pan di Spagna, coprite con il secondo strato, spalmate ancora di crema e posizionate l'ultimo strato.
Spatolate la torta completa con la panna montata, anche sui bordi, e ricoprite con il pan di Spagna sminuzzato a cubetti. Inumidite i cubetti di pan di Spagna con uno spruzzino pieno d'acqua. Decorate la torta mimosa a vostro piacere, con frutta fresca o riccioli di cioccolato bianco
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto