Torta integrale con uvetta e noci

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

I dolci, una vera tentazione, da me graditissisi come prima colazione, purchè non siano troppo burrosi e zuccherati. Una coccola da cui ne consegue una forte emozione, una sorta di necessità che va però va assolutamente contenuta, ahimè, se non si vuole prendere peso... Ho pensato ad una torta con farina integrale arricchita da gherigli di noce e uvetta, una cui variante interessante potrebbe prevedere l'utilizzo delle mele. Sulle quantità ho una mia teoria: "Purchè non troppo grandi" perchè meraviglioso sentire il profumo, perchè di grande soddisfazione avere un prodotto fresco e perchè la gioia di fare le torte risutla essere molto rilassante.

Mettere in ammollo in acqua tiepida l'uvetta e impostare il forno a 170 gradi. Mescolare l'uovo con lo zucchero, poi aggiungere la farina e il latte. Strizzare l'uvetta ed aggiungerla al composto insieme ai gherigli sminuzzati, un cucchiaio d'olio ed infine il lievito. Imburrare una tortiera a cerniera con diametro di 24 cm e trasferirvi l'impasto. Lasciare in forno per 30 minuti, fino alla doratura superficiale. Estrarre la torta e, una volta raffreddata, spolverizzare con zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA INTEGRALE CON UVETTA E NOCI"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto